ATTENZIONE: Per contrastare gli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 è possibile richiedere la sospensione delle rate pagamenti.
Pacchetto Giovani e Adulti Umbriattiva 2018
Gli aiuti per progetti imprenditoriali sono un meccanismo di incentivo alla creazione di impresa mirato a favorire e sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali quali lavoro autonomo, nella forma di ditta individuale o attività d’impresa o microimpresa, libera professione, con l’obiettivo dell’uscita dallo stato di disoccupazione dei soggetti beneficiari.
Le agevolazioni prevedono la concessione di aiuto con la formula del mutuo a tasso zero e con la possibilità di trasformazione (in tutto o in parte) dello stesso in sovvenzione (contributo a fondo perduto) in relazione al raggiungimento degli obiettivi premianti stabiliti con apposito accordo tra Regione Umbria e i singoli beneficiari.
Le agevolazioni vengono concesse nel rispetto della regola comunitaria del “de minimis” ai sensi del Reg. (UE) 1407/2013. Sono ammissibili tutti i settori di attività extra-agricoli e quelli specificatamente non esclusi dal Reg. (CE) 1407/2013. L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Regione Umbria.
Caratteristiche generali di progettazione ed attuazione:
Destinatari
Donne, giovani under e over 30, persone con disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modifiche ed integrazioni, lavoratori espulsi dal mercato del lavoro o da altre categorie di soggetti svantaggiati in forma di imprese individuali, società di persone e società cooperative con un numero di soci non superiore a nove e lavoro autonomo, iscritti al pacchetto giovani-adulti 2016-2017 e Umbriattiva 2018.
Articolazione e durata
Le agevolazioni prevedono spese ammissibili comprese tra 7.500,00 - 30.000,00 euro al netto di IVA.
Gli obblighi di attuazione e le condizioni di rimborso sono determinati con apposito accordo tra la Regione Umbria e i singoli beneficiari.
E' possibile cliccare sul seguente link per Informazioni e scaricare l'Avviso
Presentazione delle domande
La scadenza di presentazione delle domande è prorogata al 08/07/2020
Creazione d’impresa: prorogati i termini per la presentazione delle domande
Sede di Perugia
Gian Luigi Aquilini
Email: g.aquilini@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681262
Graziano Di Giovine
email: g.digiovine@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681236
Sede di Terni
Nicola Papi
Email: n.papi@sviluppumbria.it
Telefono: 0744 8060140
Paola Paccara
Email: p.paccara@sviluppumbria.it
Telefono: 0744 8060122
Luca Scorsolini
Email: l.scorsolini@sviluppumbria.it
Telefono: 0744 8060145
Sede di Foligno
Chiara Marinelli
Email: c.marinelli@sviluppumbria.it
Telefono: 0742 3268830