
HUB DELLA SOSTENIBILITA
Andare verso la sostenibilità significa mettere in atto un cambiamento profondo che non riguarda solo la ricerca e l'innovazione o le imprese ma interessa ogni ambito della vita e della società. E' una rivoluzione politica, economica e culturale che prevede la creazione di nuovi modelli di sviluppo basati sul rispetto della natura e su un nuovo equilibrio tra esigenze della società contemporanea, l'ecosistema e la natura.
ECOSISTEMA UMBRO PER L'INNOVAZIONE
L’obiettivo che ci poniamo è quello di creare un ECOSISTEMA UMBRO dell’innovazione, che in primis dovrà raccogliere due SFIDE: 1. Incrementare il numero di neo-imprenditori e di nuovi progetti imprenditoriali. 2. Generare più innovazione per il territorio in maniera sistemica.
L’ecosistema è una delle leve a disposizione per aumentare il numero di neo-imprenditori. La creazione di un ecosistema stimola la nascita di un maggiore numero di nuove imprese e progetti imprenditoriali e ne influenza positivamente la qualità, la sostenibilità nel tempo e la scalabilità dimensionale ovvero la capacità di crescere velocemente. Le nuove iniziative imprenditoriali favoriscono l’innovazione del tessuto produttivo locale, soprattutto nelle filiere tecnologiche più avanzate e/o nei settori strategici per la riqualificazione del territorio (ad esempio biomateriali, chimica verde, bioedilizia, digitale, ecc.) - individuati anche nella RIS3 Regione Umbria - accelerano il trasferimento di tecnologie e conoscenze dal sistema universitario al mercato e permettono di cogliere le opportunità di innovazione sviluppate dai gruppi di ricerca presenti presso l’Università di Perugia.