Il The Telegraph definisce l’Umbria la regione idilliaca dove le cose sembrano tornate quasi alla normalità. Secondo ENIT, riporta l'articolo, quest'anno i viaggiatori hanno optato per soggiorni in o vicino a piccole città in grado di offrire sia attrazioni culturali o artistiche, oltre alla possibilità di godersi un po' di relax lontano dalla folla. I piccoli borghi dell’Umbria sono stati largamente premiati da questa scelta e hanno registrato in alcuni casi il tutto esaurito. I turisti provenienti sia dall’Italia che dall’estero hanno scelto l’Umbria per le vacanze estive attratti dalle diverse possibilità di soggiorno: visite culturali, passeggiate naturalistiche ed enogastronomia.
Questa uscita come ogni altra pubblicazione internazionale sono il frutto del lavoro costante che Sviluppumbria fa attraverso l'organizzazione e/o partecipazione a workshop, seminari, incontri b2b e b2c, webinar, public relation, ecc. L'investimento, anche in termini di comunicazione, affiancato ad una oculata strategia di mercato, sono alla base dell'attrazione turistica.
Per maggiori informazione sulle attività di Promozione Turistica visita la pagina dedicata