L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) il 13 febbraio 2018 a Bruxelles ha organizzato una giornata informativa dedicata alle call del 2018 per due nuove comunità di innovazione: EIT Manufacturing e EIT Urban Mobility.
Nel corso della giornata:
- Sono stati forniti dettagli sulla mission, le attività e le priorità strategiche dell’EIT sotto l’egida di Horizon 2020, il programma quadro per la ricerca e l’innovazione.
- E’ stato descritto il modello di innovazione dell’EIT e i principi per gli investimenti, il finanziamento e le relazioni contrattuali.
- Sono state fornite informazioni di prima mano sulla filosofia di fondo dell’invito a presentare proposte, il processo di valutazione e la roadmap
- Sono state fornite indicazioni puntuali su come ai potenziali candidati, per la presentazione di proposte di alta qualità e di successo
- Ai partecipanti è stata fornita l’opportunità di collegarsi ed interagire con l’EIT e con altri potenziali candidati.
Gli obiettivi proposti sono:
- favorire, crescere e rafforzare ecosistemi di innovazione sostenibile in tutta Europa connettendo persone, discipline, settori, organizzazioni e risorse
- trovare nuove soluzioni alle sfide globali della società sul mercato integrando business, istruzione e ricerca
- nutrire talento imprenditoriale, migliorare e promuovere le competenze per una più forte, inclusiva ed aperta cultura imprenditoriale dell’innovazione
- condividere pratiche innovativa ed imparare ampiamente e contribuire alla progettazione della politica dell’innovazione in Europa.
Inviti a presentare proposte 2018 dell’EIT
- EIT Urban Mobility: Questa comunità di innovazione svilupperà soluzioni per la mobilità urbana sostenibile attraverso la svolta di innovazioni, che portano a sistemi di trasporto integrati, più intelligenti, verdi, inclusivi e sicuri.
- EIT Manufacturing: Questa comunità dell’innovazione rafforzerà le industrie manifatturiere ad alto valore aggiunto (o valore aggiunto) per garantire la posizione competitiva dell’Europa. Creerà valore offrendo innovazione di prodotti e servizi, stabilendo l’eccellenza del processo, ottenendo un elevato riconoscimento del marchio e contribuendo a una società sostenibile.
Presentazioni della giornata:
- The EIT’s mission, priorities & future outlook
Martin Kern, EIT Interim Director
- Powering innovators in a unique European innovation ecosystem
Rajai Aghabi, Founder & CEO, EOLOS Floating Lidar Solutions
- Becoming an EIT Innovation Community
Márton Herczeg, Head of Unit Strategy and Impact, EIT
- Engaging with the EIT
Dávid Tas, Head of Section Grant Assurance, EIT
Michal Gorzynski, Head of Section Impact, EIT
- Synergies & complementarities between the EIT Community and EU policy& funding instruments
Katerina Sereti, Policy Officer, EIT
Henriette Van Eijl, Policy Officer, DG MOVE
Olivier Chassagne, Policy Officer, DG GROW
Gauthier Grousset, Policy Officer, DG EAC
Beate Grajnert, Policy Analyst, DG REGIO
Neville Reeve, Policy Officer, DG RTD
webstreaming