INIZIATIVE DI PROMOZIONE TURISTICA
BENVENUTO!
Sviluppumbria, su indicazione della Regione Umbria, organizza la partecipazione a fiere ed eventi del settore turistico-ricettivo in Italia e all'estero.
Possono partecipare alle iniziative di promozione turistica i seguenti operatori turistici dell'Umbria: strutture ricettive di tipo alberghiero, extralberghiero e all’aria aperta, agenzie di viaggio / Tour Operator, consorzi e forme associative dell'offerta turistica regionale.
I dati inseriti nel modulo di domanda saranno utilizzati ai fini dell’inserimento nei cataloghi ufficiali della fiera o in eventuali pubblicazioni (opuscoli, comunicati stampa, etc.) Scarica il regolamento di partecipazione alle iniziative di promozone turistica.
Per accreditarti clicca qui, se disponi già delle credenziali accedi qui.
Per maggiori informazioni scrivi all'indirizzo dedicato: turismo@sviluppumbria.it
CALENDARIO
INIZIATIVE DI PROMOZIONE TURISTICA
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2022 della fiera Luxury Travel Market International – ILTM, una delle principali manifestazioni internazionali sul turismo del lusso. La manifestazione, prevista in presenza dal 5 al 8 dicembre 2022 a Cannes, Francia, è riservata esclusivamente a operatori professionali specializzati nel segmento del lusso. https://www.iltm.com/cannes/en-gb.html
La quota di partecipazione è fissata in 2.500,00 euro IVA inclusa e dà diritto ad una postazione all’interno dello stand Umbria, allestito nel padiglione Italia gestito da Enit, un'agenda appuntamenti e un badge d'ingresso.
La partecipazione all’interno dello stand regionale, coordinato da Sviluppumbria, sarà riservata ad un massimo di quattro operatori turistici del segmento lusso; verranno ammessi gli hotel 4 e 5 stelle, le residenze d'epoca e alle strutture che siano in possesso dei requisiti del target "turismo di lusso" così come previsti dall'ente fiera.
I quattro posti disponibili saranno assegnati in base all'ordine di arrivo delle domande.
Procedura:
Le imprese interessate dovranno manifestare il proprio interesse mediante invio del modulo di cui all’Allegato 1 (voce "scopri di più")
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire a partire dalle ore 10.00 del 11 ottobre 2022 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: sviluppumbria@legalmail.it
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2022 della fiera WTM di Londra, uno dei principali uno dei principali marketplace internazionali, in programma dal 7 al 9 novembre.
Sono disponibili 5 posti nello stand Umbria allestito all’interno del padiglione Italia, gestito da Enit, che saranno assegnati in base all'ordine di arrivo delle domande.
La quota di partecipazione è stabilita in 550,00 euro iva inclusa e comprende una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria e la possibilità di distribuire il proprio materiale promozionale.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 8 settembre 2022 e non oltre mercoledì 14 settembre 2022, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: sviluppumbria@legalmail.it compilando il modulo di adesione in allegato alla voce "scopri di più". N.B. non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute prima delle ore 10.00 di giovedì 8 settembre 2022.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2022 della Fiera TTG Travel Experience di Rimini, uno dei principali workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici nazionali e internazionali.
L’edizione 2022 prevede per le giornate dal 12 al 14 ottobre incontri in presenza e nelle giornate dal 17 al 18 ottobre gli appuntamenti virtuali. N.B. gli incontri digitali sono dedicati solo ai co-espositori che hanno partecipato alla fiera in presenza.
La presente Call è riservata a consorzi e altre forme associative e aggregative dell’offerta turistica regionale per un massimo di 14 postazioni, che saranno assegnate in base all'ordine di arrivo delle domande.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 4 agosto 2022 e non oltre lunedì 8 agosto 2022, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: sviluppumbria@legalmail.it compilando il modulo di adesione in allegato alla voce "scopri di più". N.B. non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute prima delle ore 10.00 di giovedì 4 agosto.
L’ammissione è subordinata al pagamento della quota di partecipazione stabilita in 750,00 euro iva inclusa e comprende: un pass di accesso alla manifestazione, una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria e un’agenda appuntamenti.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della fiera WTM di Londra, uno dei principali uno dei principali marketplace internazionali. La manifestazione è prevista in presenza dal 1 al 3 novembre 2021. Lo stand Umbria sarà allestito all’interno del padiglione Italia gestito da Enit.
Dei 7 posti disponibili, 2 sono riservati a Consorzi e altre forme associative e aggregative dell’offerta turistica regionale. In mancanza di adesioni sufficienti a coprire la riserva, le postazioni saranno destinate a strutture ricettive e agenzie di viaggio regionali.
L’ammissione è subordinata al pagamento entro due giorni dall’iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 550,00 euro iva inclusa e comprende una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria nel padiglione Italia.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, è possibile essere inseriti in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della Fiera WTM di Londra, uno dei principali marketplace internazionali. La manifestazione è prevista in presenza dal 1 al 3 novembre 2021. Lo stand Umbria sarà allestito all’interno del padiglione Italia gestito da Enit.
Delle 7 postazioni in totale disponibili all’interno dello stand Umbria, 2 sono riservate in via prioritaria alle strutture ricettive aventi sede nell’area del “Cratere” e cioè nei seguenti Comuni: Cascia (PG), Cerreto di Spoleto (PG), Monteleone di Spoleto (PG), Norcia (PG), Poggiodomo (PG), Preci (PG), Sant'Anatolia di Narco (PG), Scheggino (PG), Sellano (PG), Spoleto (PG), Vallo di Nera (PG), Arrone (TR), Ferentillo (TR), Montefranco (TR), Polino (TR). Ciò in ragione del fatto che la manifestazione è finanziata tramite l’azione 8.7.1. del Fondo di cofinanziamento dell'offerta turistica POR - FESR 2014-2020 dedicato a sostenere la ripresa turistica delle aree colpite dal sisma del 2016. In mancanza di adesioni sufficienti a coprire la riserva, le postazioni saranno destinate a strutture ricettive e agenzie di viaggio regionali.
N.B. saranno automaticamente esclusi da questa call tutti gli operatori turistici non rientranti nell'area del "Cratere"
L’ammissione è subordinata alla verifica dei requisiti previsti dalla presente informativa e al pagamento entro due giorni dall’ iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 550,00 euro iva inclusa.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, le strutture ricettive dell’area del “cratere” potranno essere inserite in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della Fiera TTG di Rimini, uno dei principali workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici nazionali e internazionali. La manifestazione è totalmente business to business ed è giunta, ormai, alla 58° edizione.
Delle 27 postazioni in totale disponibili all’interno dello stand Umbria di 216mq, 9 sono riservate in via prioritaria alle strutture ricettive aventi sede nell’area del “Cratere” e cioè nei seguenti Comuni: Cascia (PG), Cerreto di Spoleto (PG), Monteleone di Spoleto (PG), Norcia (PG), Poggiodomo (PG), Preci (PG), Sant'Anatolia di Narco (PG), Scheggino (PG), Sellano (PG), Spoleto (PG), Vallo di Nera (PG), Arrone (TR), Ferentillo (TR), Montefranco (TR), Polino (TR). Ciò in ragione del fatto che la manifestazione è finanziata tramite l’azione 8.7.1. del Fondo di cofinanziamento dell'offerta turistica POR - FESR 2014-2020 dedicato a sostenere la ripresa turistica delle aree colpite dal sisma del 2016. In mancanza di adesioni sufficienti a coprire la riserva, le postazioni saranno destinate a strutture ricettive e agenzie di viaggio regionali.
N.B. saranno automaticamente esclusi da questa call tutti gli operatori turistici non rientranti nell'area del "Cratere"
L’ammissione è subordinata alla verifica dei requisiti previsti dalla presente informativa e al pagamento entro due giorni dall’ iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 750,00 euro iva inclusa e comprendente: un pass di accesso alla manifestazione, una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria, un’agenda appuntamenti valida sia per le giornate in presenza (13-15 ottobre) che per gli appuntamenti virtuali (18-21 ottobre), una camera in hotel per 3 notti con trattamento di B&B.
Si specifica che, nel rispetto della normativa di contrasto all’emergenza pandemica COVID-19 sarà ammessa la partecipazione di un solo operatore per postazione, gli incontri con i buyer italiani del Nord America e Middle East saranno in presenza, mentre quelli con i buyer del Sud America, Sud East Asiatico, Estremo oriente e Australia si terranno su piattaforma virtuale: N.B. gli incontri digitali sono dedicati solo ai co-espositori che hanno partecipato alla fiera in presenza.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, le strutture ricettive dell’area del “cratere” potranno essere inserite in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della Fiera TTG di Rimini, uno dei principali workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici nazionali e internazionali. La manifestazione è totalmente business to business ed è giunta, ormai, alla 58° edizione.
Delle 27 postazioni disponibili all’interno dello stand Umbria di 216 mq, 9 sono riservate in via prioritaria a consorzi e altre forme associative e aggregative dell’offerta turistica regionale. In mancanza di adesioni sufficienti a coprire la riserva, le postazioni saranno destinate a strutture ricettive e agenzie di viaggio regionali.
L’ammissione è subordinata alla verifica dei requisiti previsti dalla presente informativa e al pagamento entro due giorni dall’ iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 750,00 euro iva inclusa e comprendente: un pass di accesso alla manifestazione, una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria, un’agenda appuntamenti valida sia per le giornate in presenza (13-15 ottobre) che per gli appuntamenti virtuali (18-21 ottobre), una camera in hotel per 3 notti con trattamento di B&B.
Si specifica che, nel rispetto della normativa di contrasto all’emergenza pandemica COVID-19 sarà ammessa la partecipazione di un solo operatore per postazione, gli incontri con i buyer italiani del Nord America e Middle East saranno in presenza, mentre quelli con i buyer del Sud America, Sud East Asiatico, Estremo oriente e Australia si terranno su piattaforma virtuale: N.B. gli incontri digitali sono dedicati solo ai co-espositori che hanno partecipato alla fiera in presenza.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, è possibile essere inseriti in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della Fiera TTG di Rimini, uno dei principali workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici nazionali e internazionali. La manifestazione è totalmente business to business ed è giunta, ormai, alla 58° edizione.
L’edizione 2021 prevede per le giornate dal 13 al 15 ottobre incontri in presenza e nelle giornate dal 18 al 21 ottobre gli appuntamenti virtuali. N.B. gli incontri digitali sono dedicati solo ai co-espositori che hanno partecipato alla fiera in presenza. Gli incontri con i buyer italiani del Nord America e Middle East saranno in presenza, mentre quelli con i buyer del Sud America, Sud East Asiatico, Estremo oriente e Australia si terranno su piattaforma virtuale.
L’ammissione è subordinata al pagamento entro due giorni dall’iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 750,00 euro iva inclusa e comprendente: un pass di accesso alla manifestazione, una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria, un’agenda appuntamenti, una camera in hotel per 3 notti con trattamento di B&B.
Si specifica che, nel rispetto della normativa di contrasto all’emergenza pandemica COVID-19 sarà ammessa la partecipazione di un solo operatore per postazione.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, è possibile essere inseriti in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra all’edizione 2021 della Fiera TTG di Rimini, uno dei principali workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici nazionali e internazionali. La manifestazione è totalmente business to business ed è giunta, ormai, alla 58° edizione.
L’edizione 2021 prevede per le giornate dal 13 al 15 ottobre incontri in presenza e nelle giornate dal 18 al 21 ottobre gli appuntamenti virtuali. N.B. gli incontri digitali sono dedicati solo ai co-espositori che hanno partecipato alla fiera in presenza. Gli incontri con i buyer italiani del Nord America e Middle East saranno in presenza, mentre quelli con i buyer del Sud America, Sud East Asiatico, Estremo oriente e Australia si terranno su piattaforma virtuale.
L’ammissione è subordinata al pagamento entro due giorni dall’iscrizione della quota di partecipazione stabilita in 750,00 euro iva inclusa e comprendente: un pass di accesso alla manifestazione, una postazione dedicata all’interno dello stand Umbria, un’agenda appuntamenti, una camera in hotel per 3 notti con trattamento di B&B.
Si specifica che, nel rispetto della normativa di contrasto all’emergenza pandemica COVID-19 sarà ammessa la partecipazione di un solo operatore per postazione.
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, è possibile essere inseriti in lista di attesa inviando una mail al seguente indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.
Quest’anno la Fiera BIT, a causa dell’emergenza Covid-19, viene sostituita da un evento interamente virtuale, la BIT “Digital Edition”, che si svolgerà in due diversi momenti: i primi tre giorni (9/10/11 maggio) saranno riservati agli appuntamenti tra operatori della domanda e dell’offerta, mentre altri tre giorni (12/13/14 maggio) saranno dedicati al contatto con il pubblico dei viaggiatori.
Sviluppumbria organizza la partecipazione umbra a questa edizione digitale di BIT con 50 postazioni virtuali riservate ad altrettanti operatori turistici. La partecipazione per gli operatori umbri è gratuita.
A seguito dell’iscrizione, Fiera Milano invierà una comunicazione e-mail a ciascun operatore iscritto con le indicazioni per creare il suo Fiera ID e accedere al portale web di BIT Digital Edition 2021. A quel punto l’operatore dovrà caricare i contenuti di comunicazione su Expo Plaza: si sottolinea che chi non avrà caricato le info nella propria pagina del catalogo, non potrà accedere alla piattaforma degli appuntamenti con i Buyer. L’operatore riceverà direttamente istruzioni per fissare gli appuntamenti con i Buyer all’interno della BIT Community che sarà attiva circa 15 giorni prima dell’inizio di Bit Digital.
Dal 9 al 11 maggio BIT Community sarà attiva con il seguente orario 08:00 -23:00 (fuso orario italiano). Gli appuntamenti avranno una durata di 30 minuti.
Dal 12 al 14 maggio Eventi Digitali e Expo Plaza; giornate dedicate al contatto con il pubblico dei viaggiatori.
---
LISTA D’ATTESA: qualora, causa esaurimento dei posti disponibili, non si potesse procedere con l’iscrizione, sarà possibile essere inseriti in lista di attesa inviando una mail all’indirizzo: turismo@sviluppumbria.it
L’inserimento in lista d’attesa offre la possibilità di subentrare agli operatori turistici iscritti che dovessero rinunciare. La graduatoria degli operatori turistici in lista d’attesa verrà redatta sulla base della data e dell’orario di richiesta di inserimento in lista.