Le aree di interesse sono la modellazione e il progetto di circuiti integrati anche per microonde, sistemi RFID, Systems in Package (SiP) on Paper (SiPoP), electronica “verde”, sensori radar, radiometri, tecnologia dei dispositivi, dosimetria, elettronica per la salute e applicazioni bio-mediche, monitoraggio dell’ambiente e sistemi Cyber-Physical per l’Internet of Things.
DOTAZIONI TECNOLOGICHE:
Oscilloscopi, alimentatori, 2 stazioni saldanti, macchina ispezione a raggi X, Vector Network Analyzer/Spectrum Analyzer FieldFox N9918A portatile della Keysight (30MHz – 26,5GHz) più cavi e kit di calibrazione, analizzatore parametrico di semiconduttori a 4 canali HP4145, LCR meter HP4275A da 10kHz a 10MHz, source measuring unit Keythley 2400, CAD progettazione circuiti ad alta frequenza, processo per la realizzazione di circuiti stampati flessibili. Laboratorio tecnologico in allestimento.
Periodo 2011-2014: 37 Journal papers, 56 Conference Proceedings, 26 invited contributions to WS and PhD schools, 4 keynote speeches. Per una evidenza dei risultati in termini di pubblicazioni si veda:
Andrea Scorzoni
Daniele Passeri
Federico Alimenti
Pisana Placidi
Luca Roselli
Modellazione e progetto di circuiti integrati anche per microonde. Sistemi RFID, Systems in Package (SiP) on Paper (SiPoP), electronica “verde”, sensori radar, radiometri, tecnologia dei dispositivi, dosimetria, elettronica per la salute e applicazioni bio-mediche, monitoraggio dell’ambiente e sistemi Cyber-Physical. Progettazione e sviluppo di sistemi elettronici analogici e digitali. Sensoristica e microsistemi basati su sensori. Analisi a raggi X di schede e componenti.
3 Progetti ENIAC: ARTEMOS-ENLIGHT-IDEAS per un budget complessivo di 1,3 M € circa.
PRIN ARTEMIDE 109652 € (2011-2016), RAPID INFN 45000 € (2011-2014),
PRIN GRETA 259,656 € (2011-2016), 2 Progetti “POR Umbria FSE 2007-2013”
35000 € ( 2 assegni di ricerca), Progetto di ricerca finanziato dalla Cassa di Risparmio di Perugia (Bando 2010) 15000 €. ToasIC INFN (2009-2011): 16500 €. Chipix INFN (2014- 2017): 6500 € (la maggior parte dei fondi è stato assegnato alla sede INFN guida ed è costo comune tra i componenti x silicio, progetto totale 748 k€). S.E.A.L. Smart Cities & Communities Progetto SCN_00398 (2014-2016).
1- CMS: Collaborazione internazionale guidata dal CERN 2- RD53: Collaborazione internazionale guidata dal CERN
Elettronica
SEDE OPERATIVA:
Perugia, Dipartimento di Ingegneria
ALTRE SEDI OPERATIVE:
PERSONALE DI CONTATTO:
prof. Luca Roselli
INDIRIZZI:
via G. Duranti, 93, 06125 Perugia
EMAIL:
luca.roselli@unipg.it
WEB:
http://www.ing.unipg.it/it/aree/elettronica/item/53-hfe-lab http://www.ing.unipg.it/it/aree/elettronica/item/55-msm-lab
TELEFONO:
075-5853633