Aggregatore Risorse

cosagiusta

fa la cosa giusta

La promozione dell’Umbria green a “Fà la cosa giusta!”

23 nov 2020

Torna in veste digitale Fa’ la cosa giusta!, la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.

Sviluppumbria in qualità di partner istituzionale partecipa alla “Settimana nazionale dei Cammini - Walk and Live - Slower deeper”.

L’Anno dei cammini (2016), l’Anno del turismo lento (2019) e l’Anno del turismo in treno (2020), voluti dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, confermano la centralità, anche in Italia, di questi temi. Gli itinerari spirituali e storici, riproposti da moderni camminatori come luogo di incontro ed esperienza, non sono più soltanto un fenomeno marginale ma diventano prodotti culturali, capaci di generare crescita economica e sviluppo per i territori. I cammini coniugano in maniera virtuosa cultura, sostenibilità e sviluppo.

Nel contesto ormai consolidato di Fa' la cosa giusta!, Cart'Armata Edizioni - Terre di mezzo Editore organizza una settimana di incontri, dal 20 al 26 novembre 2020, dedicata ai Cammini. Gli incontri rigorosamente online occuperanno, ogni giorno, la fascia oraria dalle 13 alle 15.

L’Agenzia regionale prenderà parte alla presentazione del “Rapporto sulla situazione dei cammini, in Italia e in Spagna” elaborato da Terre di mezzo Editore per rappresentare attraverso la rete regionale dei cammini il paniere dell’offerta dell’incoming umbro. L'appuntamento, su invito, si terrà lunedì 23 novembre. Clicca qui per accedere al programma "Umbria cammini e ciclovie della Valnerina".

In calendario anche due incontri culturali online dedicati alla mobilità dolce e al turismo sostenibile. I cammini, le escursioni, il trekking, le pedalate in bicicletta, le ferrovie turistiche, il turismo responsabile, la fruizione di parchi ed oasi, le visite dei centri storici minori: se adeguatamente gestiti e promossi, rappresentano un sistema efficace di approccio al comparto turistico. Clicca qui per accedere al programma dell' incontro "Verso Roma. In  Umbria lungo la via Romeo Germanica".

Questo periodo di cambiamenti è l’occasione per porre al centro il territorio e le sue peculiarità.

“Lo sguardo verso il futuro riparte dai territori” è il lietmotiv della fiera che l’Agenzia sta facendo proprio nella riorganizzazione dei servizi resi al settore contribuendo ad arricchire il paniere dell’offerta turistica con prodotti costruiti anche sulle specificità morfologiche dell’Umbria.