Aggregatore Risorse

SCIENZE OMICHE E NUTRIZIONE

SCIENZE OMICHE E NUTRIZIONE BIOTECNOLOGIE ALIMENTARI E DIAGNOSTICHE

Agricoltura Agroindustria
COMPETENZE E KNOW-HOW

  • Disturbi alimentarie epigenetica
  • Nutrigenomica e nutrigenetica
  • Integratori alimentari e nanofoods
  • Alimentie neurodegenerazione
  • Alimenti e cancro
  • Vitamina D 3 nella salute della cute e del sistema nervoso
  • Potere antiossidante degli alimenti

DOTAZIONI TECNOLOGICHE

  • Strumentazione per analisi biochimico-molecolari applicabili a ricerca di base e industriale.

RISULTATI DELLA RICERCA

  • Polimorfismi nei disturbi alimentari
  • Integratori alimentari
  • Effetto protettivo dell’olio d’oliva nella neurodegenerazione
  • Ruolo del recettore dellavitamina D sulle cellule staminali
  • Ruolo della vitamina D nella riparazione delle ferite
  • Alimenti che stimolano o rallentano la crescita del cancro
  • Influenza del microbiota intestinale e di prodotti microbici-derivati nei disordini neurali.

SERVIZI E PRODOTTI OFFERTI

  • Analisi del potere antiossidante degli alimenti
  • Analisi lipidomica
  • Studio di ormoni, fitofarmaci, macro e micronutrienti
  • Sviluppo di integratori alimentari
  • Ruolo di sostanze naturali, molecole di nuova sintesi ed integratori alimentari sulla permeabilità intestinale.
  • Sviluppo di functionalfoods
  • Genomica nutrizionale e direct-to-consumergenetic-testing (DTC-GT) per la nutrizione.

COLLABORAZIONE/PARTECIPAZIONE AI CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI

  • MAGi Group, Bolzano, Italy -Collaborazione sulla genetica ed epigenetica dei disturbi alimentari
  • CRABioN, Centro Ricerche Analisi Biochimico Specialistiche, Perugia, Italy
  • NanoBMat Company, GmbH, Germany
  • Dompé farmaceutici s.p.a., Milano, Italy
  • Bromatech s.r.l., Milano, Italy

SETTORI INDUSTRIALI E COMMERCIALI DI RIFERIMENTO

  • Industriale e privato

MAGGIORI INFORMAZIONI

SEDE OPERATIVA:

Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Sezione Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

ALTRE SEDI OPERATIVE:

PERSONALE DI CONTATTO:

Prof. Tommaso Beccari,

Prof. Elisabetta Albi

Prof. Giovanna Traina

Dr. Carmela Conte

Dr. Michela Codini

INDIRIZZI:

Via Romana, interno Orto Botanico, 06126 Perugia

EMAIL:

tommaso.beccari@unipg.it

TELEFONO:

075/5857907

075-5857905