Asset Publisher

Interreg Europe InnoCom – In Umbria dal 18 al 21 novembre 2025 il meeting di progetto con i partner europei

international-638245_1280

Interreg Europe InnoCom – In Umbria dal 18 al 21 novembre 2025 il meeting di progetto con i partner europei

18 - 21 November 2025

Sviluppumbria e Regione Umbria ospitano una delegazione europea del progetto Interreg Europe InnoCom

Circa cinquanta rappresentanti dei partner e degli stakeholder del progetto Interreg Europe InnoCom parteciperanno al meeting finale in Umbria dal 18 al 21 novembre 2025. La delegazione prenderà parte a numerosi momenti di scambio di esperienze per approfondire come Sviluppumbria e altre istituzioni del territorio supportano le PMI umbre.

La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e l’Amministratore Unico di Sviluppumbria, Luca Ferrucci, apriranno i lavori della prima giornata, in programma il 19 novembre a Palazzo Donini.

Il programma delle visite toccherà Perugia, Bevagna e Foligno, offrendo ai partecipanti l’opportunità di ascoltare le testimonianze delle imprese beneficiarie dei servizi di sostegno e di conoscere più da vicino realtà innovative del territorio.

In linea con le linee guida del Segretariato di Interreg Europe, Sviluppumbria ha organizzato un evento green: utilizzo minimo di segnaletica e materiale stampato, pasti vegetariani a base di ingredienti locali e materiali compostabili per le pause caffè. Gli spostamenti a Perugia avverranno a piedi e tramite il minimetrò.

L’incontro di novembre rappresenta l’evento conclusivo della fase centrale di InnoCom, durante la quale i partner hanno analizzato buone pratiche e know-how. Grazie a questo percorso, le amministrazioni pubbliche coinvolte hanno potuto migliorare i propri strumenti politici, facilitando l’accesso delle PMI ai servizi di supporto e ai finanziamenti.

Sviluppumbria è capofila di InnoCom, progetto quadriennale finanziato da Interreg Europe (FESR) con un budget complessivo di 1,6 milioni di euro. Il partenariato comprende: l’Agenzia di sviluppo regionale di Bucarest-Ilfov (RO), l’Università della Lettonia, la Regione Hauts-de-France (FR), il Consiglio della contea di Carlow (IE), il Comune di Ivančna Gorica (SI), la Regione di pianificazione di Zemgale (LV), l’Agenzia di sviluppo della città di Trebinje (BiH) e il Consiglio comunale di Voznesensk (UA).