Sfida alla transizione circolare per 100 PMI internazionali. Una impresa turistica umbra selezionata dal progetto TRACE come best practice UE
Sfida alla transizione circolare per 100 PMI internazionali.
Una impresa turistica umbra selezionata dal progetto TRACE come best practice UE per il turismo sostenibile.
Il turismo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19, con gravi ripercussioni sulle prospettive economiche generali dell’Unione Europea. Il progetto TRACE nasce in questo contesto con l’ambizioso obiettivo di migliorare e monitorare le prestazioni di sostenibilità delle PMI nel settore del turismo. La sfida lanciata dal progetto TRACE tiene conto delle esigenze specifiche dell’industria del turismo che sta affrontando i grandi temi legati alla sostenibilità. Il progetto vuole aumentare la consapevolezza e la capacità delle PMI di sviluppare e integrare innovazioni nelle pratiche commerciali sostenibili.
Destinatari: 100 PMI europee del settore turistico che vogliono diventare 'campioni' di sostenibilità sviluppando un piano di innovazione aziendale orientato all'economia circolare.
Nell’ambito del progetto è stata selezionata una impresa umbra del settore turistico che sta partecipando alle varie fasi progettuali e che al termine del percorso riceverà con un contributo a fondo perduto di 7.200 € utile per implementare le certificazioni di sostenibilità.
Scopri di più sul progetto TRACE SMEs TRAnsition for a European Circular tourism Ecosystem ->