Aggregatore Risorse

Spettacoli dal vivo 2024

Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2024

 

 

 

PR - FESR 2021-2027 – Priorità 1 – OS 1.3. – Azione 1.3.4. Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali. “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2024”

 

AGGIORNAMENTO DEL 01/07/2025

Con DGR n. 591 del 19/06/25, la Regione Umbria ha disposto l’incremento delle risorse autorizzando Sviluppumbria ad effettuare lo scorrimento della graduatoria. Si è proceduto pertanto, con Determina dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria n. 617 del 30/06/2025, allo scorrimento della graduatoria che sostituisce a tutti gli effetti la precedente. La graduatoria aggiornata ->

AGGIORNAMENTO DEL 24/06/2025 - Errata corrige

A seguito di verifiche effettuate dagli uffici è stato rilevato un  errore di calcolo dell’importo ammesso di un beneficiario, si è proceduto pertanto, con Determina dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria n. 612 del 12/06/2025, a rettificare l’importo del contributo ammesso. La rettifica effettuata ha comportato la modifica dell'importo concesso ad un secondo beneficiario, che risulta finanziato parzialmente sulla base delle risorse disponibili.

Ne discende la nuova graduatoria che sostituisce la precedente del 29/05/25. Leggi la graduatoria aggiornata ->

AGGIORNAMENTO DEL 30/05/2025

Con Determinazione dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria S.p.A n. 610 del 29/05/2025, è approvata la Graduatoria del presente bando creata e approvata dal Comitato Tecnico di Valutazione, comprensiva delle domande pervenute entro il termine previsto dal bando e risultante da istruttoria formale e di merito.

In base alle risorse finanziarie disponibili PR – FESR 20221-2027 - Azione 1.3.4. già iscritte a bilancio regionale al capitolo n° 06760 approvato con DGR 673 del 23/06/2023 per il “Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali”, ai sensi dell’art.2 del Bando, pari complessivamente a €2.000.000,00, i soggetti beneficiari finanziabili risultano dal numero 1 al numero 35 (in quota parte) della graduatoria. 

Leggi la graduatoria ->

 

(Determina dell'Amministratore Unico di Sviluppumbria n°542 del 16/11/2024)

-----------------------------------------------------------------------------

Con Determina dell'Amministratore Unico di Sviluppumbria del 16/11/2024 è stato approvato il "Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - anno 2024" .

L’intervento è finalizzato a sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria e con il fine di incentivare la creazione di nuove produzioni, in un’ottica cross-settoriale e multicanale, favorendo la collaborazione tra filiere e istituzioni culturali.

Possono presentare domanda di agevolazione a valere sull'Avviso: le imprese (MPMI) nonché i soggetti che agiscono in regime d'impresa, aventi sede legale e/o operativa in Umbria, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo e prevalentemente nelle discipline di: teatro, musica, danza e arti performative attività circensi, artisti di strada e teatro di figura così come identificate nei corrispondenti Codici Ateco allegati al bando.

Il progetto presentato dovrà essere realizzato entro 365 giorni dalla data di approvazione della graduatoria e dovrà consistere in un programma di attività di spettacoli dal vivo (attività di produzione o attività di ospitalità di rappresentazioni), individuati tra i seguenti interventi: - attività di produzione e ospitalità di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere cross-settoriale e multicanale, - sviluppo di festival e rassegne di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere multidisciplinare, - progetti di attività circensi, degli artisti di strada, spettacoli di burattini/marionette e teatro di figura. Il contributo massimo concedibile è pari al 70% de spese ritenute ammissibili su un progetto dall'importo massimo pari ad € 98.000,00. Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente € 2.000.000,00 con risorse PR – FESR 2021-2027. Ai sensi dell’art 53, comma 2 del REGOLAMENTO (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 è obbligatorio l'utilizzo delle opzioni semplificate in materia di costi per le operazioni finanziate dal FESR 2021/2027.

Nello specifico, al Bando è applicato l’articolo 56 del REGOLAMENTO (UE) 2021/1060, il quale prevede che i costi diretti per il personale possano essere utilizzati per calcolare tutti gli altri costi ammissibili residui dell’operazione, in base a un tasso forfettario fino al 40 % dei costi diretti. A tal fine, solo le spese di personale sono rendicontate in base ai costi reali, mentre tutte le altre categorie di costi sono forfettarie, sulla base del tasso del 40% dei costi del personale ammissibili. Tutte le informazioni nel testo del bando pubblicato nel Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - Serie Avvisi e Concorsi - n. 50 del 19 novembre 2024 Le domande di contributo a valere sul presente avviso (di seguito Domanda) possono essere presentate esclusivamente tramite sportello online     https://bandi.sviluppumbria.it accedendo alla pagina dedicata all’avviso tramite SPID.

Il Portale online sarà accessibile per la compilazione e l’invio delle domande a partire dalle ore 10.00 del 02/12/2024 fino alle ore 12.00 del 17/01/2025. Ai fini della compilazione e inoltro della domanda il richiedente dovrà disporre: - delle credenziali SPID o CIE; - di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, valido e funzionante; - del certificato di firma digitale del legale rappresentante, in corso di validità; - di una marca da bollo da € 16,00. Al termine della corretta compilazione delle maschere il sistema genera la Domanda redatta ai sensi del D.P.R. n.445/2000.

La Domanda di partecipazione, generata dal sistema deve essere obbligatoriamente sottoscritta con firma digitale dal Legale Rappresentante dell'impresa richiedente o da un delegato/procuratore.

A corredo della Domanda occorre inoltre caricare tramite Portale:

• eventuale delega/procura del Legale Rappresentante dell’impresa richiedente che autorizza il presentatore a inoltrare la Domanda e assumere gli impegni derivanti. La delega viene generata dal Portale al momento del primo accesso nel caso in cui ad accedere non sia il Legale Rappresentate. La delega/procura deve successivamente essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentate e caricata tramite il Portale;

• allegati obbligatori, quali parte integrante e sostanziale alla presente domanda, firmati digitalmente, come disposto dall’art.9,1. 

MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Sviluppumbria

Orari: dal lunedì al giovedì ore 8.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30 il venerdì ore 8.30 – 13.30

 

Sede di Perugia:

☎️ 075 56811

 

Alessandra Donati

mail a.donati@sviluppumbria.it

 

Alberta Niccolini

mail a.niccolini@sviluppumbria.it

 

Per chiarimenti relativi all'applicativo di compilazione della domanda:

mail bandospettacoli2024@sviluppumbria.it