Aggregatore Risorse

Cessione della partecipazione societaria detenuta da Sviluppumbria S.p.A. in Interporto Marche S.p.A.

Proroga termini presentazione offerte - Avviso pubblico per la cessione della partecipazione societaria detenuta da Sviluppumbria S.p.A. in Interporto Marche S.p.A.

 

Sviluppumbria S.p.A.

indice un’asta pubblica per lotti, con il metodo dell’offerta segreta al rialzo rispetto al prezzo a base d’asta, per l’acquisto e la sottoscrizione della proprietà delle intere quote di partecipazione del capitale sociale detenute nella seguente Società:

Interporto Marche Società per Azioni, con codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Ancona: 01364690428, n.REA: AN-126283, con sede legale in Jesi, Via Coppetella 4.

 

AGGIORNAMENTO 21/06/2018

Proroga dei termini dell’Avviso pubblico per la cessione della partecipazione societaria detenuta da Sviluppumbria S.p.A. in Interporto Marche S.p.A.

Si avvisa che, stante la chiusura aziendale della sede di Perugia di Sviluppumbria di venerdì 22 giugno 2018,  il termine per la presentazione delle offerte di cui all’avviso pubblico per la cessione della partecipazione societaria detenuta da Sviluppumbria S.p.A. in Interporto Marche S.p.A., di cui all’art. 10 “Termine per la presentazione delle offerte” è prorogato fino alle ore 12.00 del 27 giugno 2018.

Viene di conseguenza rinviata al 29 giugno ore 10.30 la seduta pubblica per la procedura di aggiudicazione si terrà presso Sviluppumbria S.p.A., Via Don Bosco, 11° Perugia di cui all’art. 11 del medesimo avviso pubblico.

Ferme tutte le altre disposizioni, l'articolo 10 e l’articolo 11 sono pertanto così modificati:

Art. 10 Termine per la presentazione delle offerte

Il plico contenente tutta la documentazione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 27/06/2018, all’indirizzo di Sviluppumbria S.p.A. via Don Bosco, 11, 06121 Perugia, con le modalità di cui all’art.8.

Al fine del rispetto del termine di cui sopra faranno fede esclusivamente la data e l’ora di ricezione del plico dall’Ufficio Protocollo come risulta da ricevuta di quest'ultimo.

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti e pertanto i plichi pervenuti oltre il termine perentorio o ad indirizzi diversi da quello previsto non saranno presi in considerazione. I plichi che pervenissero in forma diversa da quella prescritta e quelli che, per qualsiasi motivo, sia pure di forza maggiore, giungessero in ritardo, non saranno ritenuti validi.

Sviluppumbria S.p.A. non è responsabile in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito del plico entro il termine predetto.

I soggetti partecipanti saranno esclusi dall’asta anche qualora i plichi predetti pervenissero lacerati, non sigillati o risultassero privi delle firme o queste non fossero apposte nel modo sopra indicato, oppure qualora la busta non contenesse le prescritte indicazioni

Art. 11 Procedura di aggiudicazione

La seduta pubblica si terrà presso Sviluppumbria S.p.A., Via Don Bosco, 11, a Perugia il giorno 29/06/2018 alle ore 10.30.

Il Presidente di gara, coadiuvato da due testimoni, il giorno fissato per l’apertura dei plichi, in seduta pubblica, nell’ordine procederà:

  1. alla verifica dell’integrità e della regolare chiusura e sigillatura dei plichi e che gli stessi siano pervenuti nei termini previsti dall’art. 10 del presente bando. All’occorrenza pronuncerà le prime esclusioni;
  2. alla verifica, dopo aver proceduto all’apertura del plico principale, dell’integrità e della regolare chiusura e sigillatura delle buste contenenti la documentazione e le offerte economiche. All’occorrenza pronuncerà le previste esclusioni;
  3. all’apertura della busta “A” contenente la documentazione per la partecipazione alla gara, accantonando la busta B di ciascun concorrente;
  4. alla verifica della correttezza della documentazione contenuta nella busta A. All’occorrenza pronuncerà le previste esclusioni;
  5. alla verifica che non vi siano, per alcuno dei concorrenti, ulteriori cause di esclusione. All’occorrenza pronuncerà le previste esclusioni;
  6. all’apertura della busta B “Offerta economica” per ciascun concorrente non escluso, accertandosi del suo contenuto;
  7. alla formalizzazione delle eventuali esclusioni dovute alla non conformità della documentazione contenuta nella busta stessa;
  8. alla valutazione dell’offerta economica;
  9. alla formazione della graduatoria finale.

Qualora si verificasse parità di offerta tra due o più concorrenti, che risultasse anche l’offerta più alta, il Presidente di gara inviterà gli offerenti (se presenti) a presentare offerte migliorative rispetto a quelle presentate; nel caso siano trascorsi tre minuti dall’ultima offerta senza che ne segua un’altra maggiore, il lotto è aggiudicato all’ultimo offerente. Nel caso nessuno degli offerenti sia presente o non venissero presentate offerte migliorative, si procederà estraendo a sorte tra i pari e migliori offerenti.

In caso di discordanza tra l’importo in cifre e quello in lettere, sarà ritenuto valido quello più favorevole Sviluppumbria S.p.A..

In generale, il Presidente di gara, in caso di dubbi o contestazioni, potrà, nei limiti di legge e con la più ampia discrezionalità, richiedere chiarimenti e/o integrazioni ai concorrenti. Il Presidente di gara si riserva la facoltà di convocare ulteriori sedute di gara, data e luogo delle quali verranno fissate dal Presidente stesso e tempestivamente comunicate via PEC, ai soli concorrenti ammessi, con preavviso di minimo 3 giorni lavorativi.

Delle sedute verranno redatti appositi verbali.

Alla seduta pubblica, ogni concorrente potrà assistere con il proprio rappresentante legale oppure con una persona munita di delega conferita appositamente dal rappresentante legale.

Sviluppumbria S.p.A., tramite apposito atto, sulla base della graduatoria redatta dal Presidente di gara, procederà all’aggiudicazione provvisoria al concorrente risultante primo nella graduatoria per ciascun lotto.

Per le verifiche in merito al possesso dei requisiti Sviluppumbria S.p.A. procederà d’ufficio.

L’aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta risultata valida, idonea e comunque vantaggiosa per Sviluppumbria S.p.A..

L’aggiudicazione provvisoria al soggetto che avrà presentato l’offerta più alta per il lotto avrà effetti obbligatori e vincolanti per l’aggiudicatario, fermo restando che il soggetto alienante sarà vincolato esclusivamente all’atto dell’aggiudicazione definitiva. Decorso infruttuosamente il termine per l’esercizio del diritto di prelazione da parte dei soci, effettuate le necessarie verifiche circa la sussistenza dei requisiti in capo all’aggiudicatario e verificata la veridicità delle dichiarazioni sostitutive, il soggetto alienante procederà all’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipula del contratto.

Sviluppumbria S.p.A. si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di sospendere o revocare, prima dell’aggiudicazione definitiva, la procedura e/o di non procedere alla vendita, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa o responsabilità nei suoi confronti.

 

CONTATTI

Sviluppumbria S.p.A. - Luca Tironzelli

l.tironzelli@sviluppumbria.it

075/56811