GENERAZIONE DI FUTURO CHALLENGE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Regione Umbria e Sviluppumbria, in collaborazione con GSA (Società di servizi e comunicazione del gruppo GESENU), l’Accademia Pratica dell’Innovazione della Regione Umbria e con il supporto di JA Italia (Junior Achievement - organizzazione non profit dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei giovani presenta la terza edizione della challenge dedicata agli studenti delle III e IV classi delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Umbria. La Challenge, dal titolo” GENERAZIONE DI FUTURO”, si inserisce nelle iniziative promosse dall’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Umbria con l’obiettivo di sperimentare, motivare e sviluppare la capacità di innovazione e di pensiero critico delle giovani generazioni, promuovendo tra gli studenti lo sviluppo di una mentalità imprenditoriale.
Per gli istituti interessati la challenge e le connesse attività di tutoraggio possono avere validità sia come percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che per le attività di orientamento scolastico.
Il Contest
La Challenge mira ad individuare soluzioni capaci di introdurre innovazione nel sistema economico attuale, attraverso un processo di scoperta imprenditoriale che renda tali soluzioni fruibili per il mercato. La sfida si prefigge SIA la possibilità di creare innovazione attraverso un’azione attiva di scoperta di conoscenze e abilità a vari livelli CHE la capacità di produrre sviluppo e competitività per imprese e territori dell’Umbria. L’opportunità offerta alle scuole permetterà quindi di far emergere le migliori idee ed i migliori talenti delle giovani generazioni. I ragazzi avranno la possibilità di essere assistiti, formati e supportati dai partner della Challenge a partire da Sviluppumbria all’interno del Programma di SCOPERTA IMPRENDITORIALE previsto dal PR FESR 2021-2027 Regione Umbria, in linea con il forte mandato, attributo all’agenzia dall’Assessorato allo Sviluppo Economico, di contribuire a rafforzare la cultura imprenditoriale e innovativa del territorio.
Obiettivi
Generare nuove idee che possono riguardare la creazione o il miglioramento di prodotti, servizi o processi. In particolare:
• Il prodotto/servizio dovrà soddisfare in modo nuovo bisogni esistenti o crearne di nuovi.
• Il prodotto/servizio dovrà assicurare il miglioramento o il diverso utilizzo di prodotti già esistenti.
Ogni classe partecipante dovrà elaborare la propria startup innovativa tramite un modello Lean Canvas e formulare una presentazione con strumenti multimediali.
Destinatari
La sfida è destinata alle classi delle scuole secondarie di secondo grado umbre (III e IV classi). Ogni classe potrà partecipare al massimo con due progetti.
Candidature
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo di iscrizione ed inviarlo entro il 31 gennaio 2025 a:
challenge.futuro@sviluppumbria.it
Giuseppe Barberi
☎️ 075 5681250
e.mail g.barberi@sviluppumbria.it
Gian Luigi Aquilini
☎️ 0742 326826
e.mail g.aquilini@sviluppumbria.it
Chiara Marinelli
☎️ 0742 326830
e.mail c.marinelli@sviluppumbria.it
Paola Paccara
☎️ 0744 806022
e.mail p.paccara@sviluppumbria.it
Nicola Papi
☎️ 0744 806040
e.mail n.papi@sviluppumbria.it