Aggregatore Risorse

Presentazione flussi dei cammini francescani in Assisi

Presentazione del Primo rapporto statistico 2015 e delle tendenze 2016 sui flussi dei cammini francescani in Assisi

Presentazione del Primo rapporto statistico 2015 e delle tendenze 2016 sui flussi dei cammini francescani in Assisi

10 giu 2016

 

Verranno presentati ufficialmente lunedì 13 giugno alle ore 16 presso la Sala Stampa del Sacro Convento i dati statistici sugli arrivi ad Assisi raccolti a cura della “Statio Peregrinorum” nel primo anno di apertura. I Cammini francescani sono il primo itinerario religioso in Italia a raccogliere e presentare i dati sull’affluenza dei pellegrini. Grazie al supporto di Sviluppumbria che ha fornito il software e assistenza tecnica di accompagnamento ai responsabili della Statio.

Durante la conferenza stampa verranno presentati i primi dati statistici sui flussi e gli arrivi dei pellegrini in Assisi raccolti presso la Statio Peregrinorum. La “Statio peregrinorum”, o ufficio del pellegrino, inaugurata nell’aprile del 2015 e coordinata da Frà Jorge Fernandez, si occupa dell’accoglienza spirituale dei pellegrini, ma anche del rilascio dei certificati ufficiali e della registrazione e monitoraggio dei flussi in arrivo. La “Statio peregrinorum” nasce anche grazie al coordinamento tra i vari “cammini francescani” attuato negli ultimi tempi con il sostegno dei frati della Basilica, in sinergia con le istituzioni civili – Regione Umbria e Sviluppumbria, che hanno supportato e seguito la parte tecnica legata alla raccolta e gestione dei dati statistici – la Chiesa locale e il Consorzio “Francesco’s Ways”.

I dati statistici presentati sono i primi disponibili in Italia relativamente a un itinerario di pellegrinaggio, sul modello di quanto avviene da decenni a Santiago attraverso la “Oficina de peregrinación”.

In tale circostanza saranno presentati anche i nuovi attestati ufficiali da consegnare ai pellegrini che giungono a piedi, in bicicletta e a cavallo in Assisi percorrendo i cammini francescani, sia sulla lunga che sulla corta distanza. Uno speciale riconoscimento è previsto anche per gli “amici a quattro zampe” che sempre più spesso camminano in compagnia dei loro padroni.

(Foto Paolo Busolli)

contatti

Gianluigi Bettin

Email: g.bettin@sviluppumbria.it

Telefono: 075 5681223

 

Cristina Giulianelli

Email: c.giulianelli@sviluppumbria.it

Telefono: 075 5681252

Coordinatore Area Turismo e Promozione Integrata

Chiara Dall'Aglio

Email: c.dallaglio@sviluppumbria.it

Telefono: 075 5681204