La BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO rappresenta una vetrina internazionale per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, spirituale e paesaggistico della nostra regione.
Dal 9 all'11 febbraio 2025, il principale mercato per la "destinazione Italia", la Regione Umbria mostra la sua offerta in termini di turismo accessibile, sostenibile e spirituale in quest'anno giubilare. Cuore dello stand è "piazza Umbria", uno spazio destinato alle presentazioni. Consulta il programma delle presentazioni ->
Lo stand dell’Umbria è allestito per accompagnare il visitatore in una esperienza di viaggio attraverso il territorio e gli eventi che lo caratterizzano. Lo spazio dedicato alle presentazioni alterna momenti conviviali, dibattiti, presentazioni e attrazioni coniugando turismo sostenibile, esperienziale e culturale, tradizione e innovazione.
Turismo accessibile, sostenibile e spirituale animeranno lo stand della Regione Umbria, curato da Sviluppumbria allestito presso il padiglione 11.
Domenica 9 febbraio 2025, prima giornata della fiera, è stata annunciata la celebrazione degli 800 anni del Cantico delle creature; una anticipazione sul programma delle Giornate del Patrimonio UNESCO; il racconto della storia musicale di Umbria Jazz; una full immersion nellatmosfera della città di Perugia attraverso i tanti festival culturali che la animano; ed alcune suggesioni sull’edizione speciale dedicata al Giubileo in occasione di “Cammini Aperti 2025”.
L'edizione 2024 di BIT ha attratto 40.000 visitatori da 107 Paesi.