In occasione del lancio della nuova guida sulla Via di Francesco, su invito delle istituzioni e delle associazioni dei Comuni di Ferentillo, di Pietralunga, di Gubbio e di Spoleto, gli esperti della società regionale hanno partecipato ad una serie di incontri sul territorio finalizzati ad approfondire lo stato del percorso della Via di Francesco, le sue potenzialità di valorizzazione turistica ed il coordinamento con la rete della mobilità dolce e dei cammini della Regione Umbria.
Gli incontri sulla Via di Francesco vogliono essere l’occasione per un confronto tra le istituzioni e le diverse realtà locali per discutere di offerta turistica integrata, basata sul concetto di sostenibilità e di nuovi turismi pensati per chi è alla ricerca di esperienze di autenticità, tradizioni e buon vivere.
Gli incontri già realizzati hanno registrato un’elevata partecipazione di operatori turistici, di amministratori, delle associazioni civili e religiose e anche di cittadini interessati ad approfondire a diverso titolo il tema.
Agli incontri organizzati a Ferentillo, Spoleto, Pietralunga e Gubbio hanno partecipato Paolo Silveri, Sindaco del Comune di Ferentillo, Marsilio Francucci, assessore al turismo del comune di Arrone, Camilla Laureti, assessore al turismo del Comune di Spoleto, Fabrizio Ardito, autore della pubblicazione illustrata “La Via di Francesco” Touring club editore, Monsignor Paolo Giulietti, presidente del consorzio “Francesco’s Ways”, Monsignor Giampiero Ceccarelli dell’arcidiocesi di Spoleto-Norcia, Simone Minelli della PiccolAccoglienza della Diocesi di Gubbio, Mirko Ceci e Anna Dominici, sindaco e assessore del Comune di Pietralunga, Don Francesco Cosa, parroco di Pietralunga e della diocesi di Città di Castello, Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di TRG Media, Nicola Checcarelli, esperto di cicloturismo e co-autore della Via di Francesco ed. Terre di Mezzo, Sebastiano Torlini dell’associazione di promozione territoriale “Visit Ferentillo”. Per Sviluppumbria hanno partecipato Chiara dall’Aglio, Cristina Giulianelli e Gianluigi Bettin.
Per richiedere informazioni sulla Via di Francesco e per organizzare incontri di approfondimento sul tema dei cammini e delle ciclovie si prega di contattare c.giulianelli@sviluppumbria.it