Geomatica, geodesia, cartografia, rilevamento in genere. Tecniche di posizionamento e navigazione satellitare GNSS/GPS. Fotogrammetria digitale, rilevamento mediante immagini terrestre, aeree e satellitari. Rilievo mediante scansioni laser terrestri o da vettore aereo.
Rete di stazioni permanenti GPS/GNSS. Strumentazione GPS/GNSS geodetica, Laser scanner di diversa portata, Fotocamere digitali, strumentazione topografica (stazioni totali e livelli), workstation fotogrammetriche e per elaborazione rilievi laser scanner.
Reti geodetiche per inquadramento e monitoraggio di deformazioni, rilievi tridimensionali di terreni, edifici, opere, siti archeologici e industriali, beni culturali eseguiti con le tecniche più opportune a seconda dei casi
Presso il Laboratorio vengono svolte attività di ricerca e conto terzi sulle applicazioni più avanzate della Geomatica, in particolare nei seguenti ambiti:
Attività in convenzione con diversi soggetti pubblici e privati in corso di svolgimento o svolte recentemente dal Laboratorio:
Convenzione di ricerca con la Colacem S.p.a. di Gubbio del 26.6.2015 su “Ottimizzazione delle metodologie di rilevamento e modellazione tridimensionale di depositi di materiale sfuso all’aperto”
Convenzione del 20.3.2015 con la Technometer L.L.C. di Abudhabi su “Ricerca applicata e didattica finalizzata alla ottimizzazione del trattamento in post-processamento delle osservazioni di reti GNSS e di livellazione per inquadramento, tracciamento e monitoraggio di linee ferroviarie in aree desertiche o semidesertiche”
Convenzione di ricerca del 2.4.2014 con la Geotop S.r.l. di Ancona su “Utilizzo di reti di posizionamento GNSS per applicazioni di navigazione satellitare di precisione e integrazione di dati puntuali, cartografici e di altra natura in sistemi informativi territoriali nel settore dell’agricoltura”. Attività svolta nell’ambito del PSR 2007-2013 misura 124
Convenzione di ricerca del novembre 2014 con il Comune di San Giustino (PG) su “Collaborazione scientifica per lo sviluppo, la diffusione e il corretto utilizzo della tecnologia di rilevamento satellitare GNSS”
Convenzione di ricerca con la Colacem S.p.a. di Gubbio del 12.12.2012 su “Rilevamento tridimensionale di depositi di materiale sfuso mediante scansione laser”
Convenzione di ricerca del 7.6.2012 con l’Associazione Culturale Amici di Montecristo su “Sperimentazione di tecniche geomatiche integrate per il rilevamento di edifici storici nell’isola di Montecristo”
Convenzione di ricerca con la SIO Perugia S.r.l. del 10.2.2012 su “Sviluppo di sistema satellitare integrato da altri sensori per il tracciamento, monitoraggio e controllo della cinematica di veicoli”
Convenzione di ricerca con la Regione Umbria – Giunta Regionale del 12.11.2010 su “Ricerca e Coordinamento Scientifico per il mantenimento e sviluppo del servizio pubblico di posizionamento della Rete Regionale GPSUMBRIA”
Si fa riferimento all’elenco delle convenzioni di cui alla pagina precedente
SEDE OPERATIVA:
Dipartimento di Ingegneria
ALTRE SEDI OPERATIVE:
PERSONALE DI CONTATTO:
Prof. Ing. Fabio Radicioni
Prof. Ing. Aurelio Stoppini
INDIRIZZI:
Via G. Duranti 93, 06125 Perugia
EMAIL:
fabio.radicioni@unipg.it; aurelio.stoppini@unipg.it
WEB:
http://labtopo.ing.unipg.it
TELEFONO:
075 5853765 (prof. Radicioni)
075 585 3767 (prof. Stoppini)