Aggregatore Risorse

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro Liceo Alessi – Sviluppumbria. Premiate le migliori idee d’impresa

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro Liceo Alessi – Sviluppumbria. Premiate le migliori idee d’impresa

18 mag 2017

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro.  Liceo Alessi – Sviluppumbria: premiate le migliori idee d’impresa

Si sono sfidati con elevator pitch di 4 minuti i 15 gruppi, composti ciascuno da 5 studenti, delle 3^ e 4^ classi del Liceo Alessi selezionati da Sviluppumbria per l’evento finale del progetto di alternanza scuola-lavoro “La mia impresa” che si è tenuto mercoledì 17 maggio presso l’auditorium di Confindustria Umbria.

Il progetto, denominato “La mia Impresa”, è un modello innovativo di percorso formativo alternanza scuola lavoro, primo nel suo genere, che ha coinvolto 4 docenti e circa 400 alunni del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia che hanno presentato ben 75 progetti.

A partire dal mese di novembre 2016 funzionari dell’area Servizi alle Imprese di Sviluppumbria hanno tenuto un corso di formazione per i docenti della scuola sulle tematiche di costituzione e di avviamento di impresa. Nei mesi successivi i docenti Donatella Brigiolini, Nadia Piampiano, Ida Vento e Federica Mingozzi, come attività extra curriculare, hanno avuto vari incontri con gli studenti, in cui sono stati previsti momenti di apprendimento teorico, accompagnati da attività più propriamente laboratoriali. Gli alunni di ogni classe, divisi in gruppi, hanno assunto le vesti di giovani imprenditori, simulando alcune fasi proprie di un modello lavorativo aziendale approcciandosi per la prima volta a principi giuridico/economici.

Dei 75 progetti ne sono stati selezionati 15 che hanno partecipato alla selezione finale del 17 maggio con l’assegnazione di un premio alla migliore idea d’impresa tra le 3^ classi e di uno per le 4^ classi.

I ragazzi della 3^ G con il progetto Tecno Share, dispositivo che permette la condivisione di informazioni e batteria tra cellulari, si sono aggiudicati il primo premio.

Per le quarte classi, invece, ha vinto il progetto Move Up (Where’s my bus) della 4^ A, un’applicazione per smartphone che informa gli utenti circa la  geo localizzazione dei bus che stanno aspettando.

I 10 vincitori sono stati premiati dal Direttore Generale di Sviluppumbria Mauro Agostini con un ebook reader Kindle, contenente il libro “Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori” che racconta la creazione di un’impresa di successo da parte di due amici.

All’evento sono state portate le testimonianze di tre giovani imprenditori, Federico Malizia (CIAM Spa), Francesca Benedetti (Mauro Benedetti Spa) e Cinzia Tardioli (Tardioli Alfredo Srl) vice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Oltre al Direttore Generale di Sviluppumbria Mauro Agostini hanno partecipato l’Assessore regionale alla Formazione Antonio Bartolini, la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Alessi Francesca Volpi, il Direttore di Confindustria Umbria Aurelio Forcignanò, il Presidente della Sezione di Perugia Luca Tacconi e Gabriele Barberini di ITS Umbria.

Hanno fatto parte della Commissione di valutazione i tre imprenditori Benedetti, Tardioli e Malizia, la Dirigente del Servizio Sviluppo e competitività delle imprese della Regione Umbria Daniela Toccacelo, la Responsabile della Sezione Aiuti settoriali Graziella Ciotto e i funzionari Sviluppumbria Giuseppe Barberi e Gian Luigi Aquilini.

Nonostante si trattasse della prima edizione, l’iniziativa ha avuto un corale apprezzamento per l’innovatività e la qualità dei progetti presentati, per l’entusiasmo e l’impegno dimostrato dagli studenti e dai docenti e per la collaborazione tra istituzioni quali Sviluppumbria, Scuola, Regione Umbria e Confidustria.

 

Si parla di noi su:

 

http://liceoalessi.org/la-mia-impresa-alternanza-scuola-lavoro/

http://www.umbriadomani.it/umbria-in-pillole/perugia-si-conclude-il-progetto-di-alternanza-scuola-lavoro-a-confindustria-146160/