Asset Publisher

Avviso asta

Patrimonio immobiliare regionale: Avviso d’Asta pubblica per l'alienazione di 7 lotti. Comunicazione sull'esito

Alienazione n. 7 Lotti di proprietà della Regione Umbria

 

Aggiornamento: Il giorno 15 febbraio 2017 si sono svolte le operazioni di gara, come da procedure di legge. Si comunica che l'asta è andata deserta.

 

Patrimonio Immobiliare della Regione Umbria

Avviso d’Asta pubblica – Alienazione n. 7 Lotti di proprietà della Regione Umbria

L’Avviso è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, serie Avvisi e Concorsi n. 52 del 20 Dicembre 2016. L’Asta Pubblica avrà luogo il 15 febbraio 2017.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 14 febbraio 2017 alle ore 13,00 secondo le modalità previste dall’Avviso.

SVILUPPUMBRIA S.p.A., in conformità ai poteri statutari nonché in attuazione della Convenzione sottoscritta in data 05/07/2013, prorogata con deliberazione di G.R.n.1660 del 29/12/2015 fino al 31/12/2016, in esecuzione della Deliberazione di G.R. n. 675 del 11 giugno 2014, esecutiva a termini di legge, della Deliberazione di G.R. n. 682 del 24 giugno 2013, e della procura generica conferitagli dalla Regione Umbria, registrata a Perugia, il 03/03/2016, al n.4900 repertorio n.77.828 racc.  23.749,

rende noto che:

il giorno 15 febbraio 2017 alle ore 11,00, davanti al Notaio Marco Carbonari presso lo studio del medesimo, in via M. Angeloni 57 – 06124  Perugia, avrà luogo l’asta pubblica, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base d’asta di cui al presente bando, per l’alienazione di n. 7 lotti d’immobili di proprietà della Regione Umbria, di seguito descritti.

Lotto n. 1/A e 1/B. ex casa cantoniera di prodo – Orvieto (PG)

Complesso immobiliare costituito da un fabbricato principale edificato su due piani e articolato in due unità abitative autonome, tre annessi e corte pertinenziale siti in località Prodo nel Comune di Orvieto. Il fabbricato principale, avente una superficie lorda totale di circa 175 mq è articolato in due unità abitative autonome: “appartamento A” sito a piano terra, “appartamento B” sito al primo piano. Il compendio, edificato tra il 1946 e 1954, è ubicato lungo la s.s. 79 bis che collega Orvieto a Todi (a circa 20 chilometri di distanza da detti centri abitati).

Lotto n. 2 complesso edilizio rurale San Pietro – Allerona (Tr)

Complesso immobiliare costituito da un edificio rurale, edificato su due piani e terreni pertinenziali siti nel territorio del Comune di Allerona e limitrofi (3 km) ai confini tra Umbria, Toscana e Lazio. Il casale è edificato su due piani avente superficie lorda totale di circa 360 mq ed è inserito in un’ambientazione paesaggistica e naturalistica rilevante. Il sito risulta ben collegato con importanti centri turistici toscani della Val d’Orcia e del Senese (San Casciano Bagni dista circa 15 km, l’autostrada A1 dista 12 km). 

Lotto n. 3 area edificabile di Fontanelle di Bardano - Orvieto

Complesso immobiliare costituito da un lotto di terreno edificabile sito nella zona industriale in loc. Fontanelle di Bardano Via dei Tessitori, nel comune di Orvieto. La superficie totale del lotto è pari a mq. 6.540 di cui mq 5.535 in zona D1a e mq. 1.005 in zona F3a. L’area è ben collegata con la sp 44, vicina alla linea ferroviaria Roma–Firenze ed a poca distanza dallo svincolo autostradale A1 di Orvieto.

Lotto n. 4 complesso edilizio rurale S. Andrea – Città di Castello (Pg)

Complesso immobiliare costituito da un fabbricato rurale, un annesso e terreni pertinenziali siti in località S. Andrea voc.Fraccano, a circa 20 chilometri di distanza sia dal centro abitato di Città di Castello che da quello di Apecchio. L’edificio si articola su tre livelli per una superficie lorda totale di mq 230 circa. Il fabbricato principale, databile ai primi del ‘900, è stato ristrutturato negli anni 90.

Lotto n. 5 complesso edilizio rurale Ca’Farino – Città di Castello (Pg)

Il lotto è costituito da un unico fabbricato rurale e terreni pertinenziali siti in Loc. Monte Ruperto nel Comune di Città di Castello, ubicato nell’isola amministrativa umbra nelle Marche a circa 8 chilometri di distanza dal centro abitato di Apecchio e circa 30 km da Città di Castello. Il fabbricato, avente superficie lorda totale di circa 390 mq, ha conservato parzialmente integro l’impianto architettonico originario. Il fabbricato è ubicato sul crinale di una collina e gode di un’invidiabile posizione dominante e isolata.

Lotto n. 6 complesso edilizio rurale Capanne di Montemaggiore – Città di Castello (Pg)

Complesso immobiliare costituito da un edificio rurale, un annesso di modeste dimensioni e terreni pertinenziali siti in località Monte Maggiore nel Comune di Città di Castello a circa 20 chilometri di distanza dai centri abitati di Città di Castello e Pietralunga.Il fabbricato principale è costituito da un rudere di casale ubicato in zona a vocazione agricola avente superficie lorda totale di circa 370 mq, ha conservato parzialmente integro l’impianto architettonico originario.

Lotto n. 7 complesso edilizio rurale Sorbello – San Venanzo (Tr)

Complesso immobiliare costituito da un edificio rurale e terreni pertinenziali siti nel territorio del Comune di San Venanzo e limitrofi al confine tra Umbria e Toscana.Trattasi di un casale in mediocri/scadenti condizioni conservative, edificato su due piani, avente superficie lorda totale di circa 240 mq, inserito in un’ambientazione paesaggistica e naturalistica suggestiva. Il sito risulta equidistante dai centri abitati di San Venanzo, Montegabbione e Piegaro.

La vendita viene effettuata per singoli lotti mediante pubblica gara ad offerte segrete, da confrontarsi con il prezzo indicato nell'avviso d'asta con le modalità di cui agli artt. 73, lett. C) e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, nonché de-gli artt. 32-33 e seguenti della Legge regionale 9 marzo 1979 n. 11 della Regione Umbria.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 14 febbraio 2017 alle ore 13,00.

Clicca qui per visualizzare il manifesto con l'estratto d'asta

Le informazioni sono disponibili anche sul sito della Vetrina Immobiliare http://vetrinaimmobiliare.regione.umbria.it/it/index.php

Clicca qui per scaricare il bando completo pubblicato sul BURU serie Avvisi e Concorsi n. 52 del 20 Dicembre 2016.

Di seguito i moduli da compilare per la presentazione delle offerte

contatti

 

SEDE DI PERUGIA - Telefono: 075 56811

Danilo Bettolini

Email: d.bettolini@sviluppumbria.it

Telefono: 075.5681239

 

SEDE DI FOLIGNO - Telefono: 0742 32681

COORDINATORE AREA ATTIVITÀ INTERNAZIONALI, PATRIMONIO E MARKETING TERRITORIALE

 

Mauro Marini

Email: m.marini@sviluppumbria.it

Telefono: 075 5681231