Asset Publisher

Conservazione di acqua dolce: recupero industrial di acque industriali- CE - SPIRE-07-2020

Conservazione di acqua dolce: recupero industrial di acque industriali- CE - SPIRE-07-2020

Call e Bandi

Le industrie ad alta intensità energetica sono i principali utilizzatori di acqua dolce, ad es. per la lavorazione, il lavaggio, la diluizione, il riscaldamento, il raffreddamento e il trasporto di prodotti.
Poiché l’acqua dolce è una risorsa scarsa, è necessario l’introduzione di sistemi innovativi nelle industrie ad alta intensità energetica per riciclare l’acqua e creare circuiti chiusi nei processi industriali.
Le proposte che la Commissione intende co-finanziare devono mirare allo scarico prossimo allo zero utilizzando sistemi a circuito chiuso in combinazione con il recupero di energia e/o sostanze (risorse) attraverso lo sviluppo di strategie integrate per i processi industriali basate sull’uso di acqua.

Le proposte dovrebbero sviluppare nuove tecnologie e approcci su vasta scala:

  • Sistemi di gestione e monitoraggio intelligenti in tempo reale con soluzioni digitali innovative per l’utilizzo di sensori e attuatori (ad es. modellizzazione e intelligenza artificiale) e;
  • Tecnologie di riciclaggio come processi di separazione o estrazione altamente selettivi e nuove soluzioni per il trattamento delle acque per prevenire incrostazioni e corrosione.
Beneficiari · Istituti/Organismi di ricerca

 

· Grandi imprese

· PMI

· Università

Tipo di finanziamento · Contributo nella spesa / Cofinanziamento
Stanziamento in euro · 40.000.000 euro
Scadenze · 05/02/2020

Call