Le industrie ad alta intensità energetica sono i principali utilizzatori di acqua dolce, ad es. per la lavorazione, il lavaggio, la diluizione, il riscaldamento, il raffreddamento e il trasporto di prodotti.
Poiché l’acqua dolce è una risorsa scarsa, è necessario l’introduzione di sistemi innovativi nelle industrie ad alta intensità energetica per riciclare l’acqua e creare circuiti chiusi nei processi industriali.
Le proposte che la Commissione intende co-finanziare devono mirare allo scarico prossimo allo zero utilizzando sistemi a circuito chiuso in combinazione con il recupero di energia e/o sostanze (risorse) attraverso lo sviluppo di strategie integrate per i processi industriali basate sull’uso di acqua.