Aggregatore Risorse

Terni Narni

Avviso per il sostegno degli investimenti produttivi e per la tutela ambientale per l’area di Crisi Complessa Terni - Narni: piano di rilancio del Polo Chimico di Terni.

 

Nell'ambito dell'Accordo per lo sviluppo e la Coesione FSC 2021-2027 - Linea di azione “Polo chimico di Terni” e' stato pubblicato, nel sito della Regione Umbria, l'Avviso per il sostegno degli investimenti produttivi e per la tutela ambientale per l’area di Crisi Complessa Terni - Narni: piano di rilancio del Polo Chimico di Terni

L'avviso stabilisce i termini, le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di agevolazione, nonché i criteri di selezione e valutazione per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati all’introduzione di investimenti produttivi e per la tutela ambientale nell’area di crisi complessa Terni-Narni per il rilancio del Polo Chimico di Terni. Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente avviso le imprese costituite in forma di società di capitali e di società di persone che, alla data di presentazione della domanda di agevolazioni, abbiano i requisiti previsti dall'art. 3 dell'Avviso.

Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente avviso i programmi di investimento produttivo e i programmi di investimento per la tutela ambientale secondo quanto previsto dall'art. 4 dell'Avviso. La dotazione finanziaria - secondo quanto disposto dalla D.G.R. n. 929 del 18/09/2024 è pari ad € 7.000.000,00 a valere sulle risorse dell’Accordo di Coesione – Programmazione FSC 2021-2027 linea d’azione – Piano strategico di rilancio del polo chimico di Terni.

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i programmi e i progetti devono:

a) riguardare unità produttive ubicate nei territori dei Comuni ricadenti nelle Aree di crisi. In particolare, ciascun programma di investimento deve essere da solo sufficiente a conseguire gli obiettivi previsti e riguardare un’unica unità produttiva,
b) prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a € 200.000,00 (duecentomila) e non superiori a 10.000.000,00 (dieci milioni).
c) essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni.

La presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni decorre dalle ore 10:00 del 15 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 10 novembre 2025.

Il contributo concedibile nel rispetto dei Regolamenti UE specificati all' art. 17  “Regimi di aiuto” è calcolato in riferimento all’ammontare complessivo delle spese ritenute ammissibili in sede di valutazione del progetto, considerate al netto dell’IVA recuperabile e di ogni altro onere accessorio e finanziario e varia, in funzione della dimensione dell'impresa, del Regime di aiuto e della tipologia di spesa, da un minimo del 10% ad un massimpo del 65% della spesa ammissibile.