Costituzione di varietà vegetali, in particolare di cereali (frumenti, orzo, avena, triticale) e foraggere (erba medica, trifogli, veccia, loiessa, festuca, ecc.); produzione di sementi certificate; sperimentazione in campo; analisi di laboratorio; attivazione e gestione filiere agro-alimentari; consulenza tecnica specializzata alle aziende agricole produttrici di sementi certificate e di prodotti destinati alle filiere; redazione e gestione di progetti di ricerca e sviluppo (anche all’interno del PSR Umbria) e partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo coordinati da altri enti
Attrezzature per pulizia e selezione sementi a livello sperimentale e a livello industriale; cella termostatata per analisi germinabilità; cella refrigerata per conservazione seme; macchine NIR per determinazione contenuto proteico; attrezzature di campo per gestione campi sperimentali (seminatrice e mietitrebbia sperimentale); utilizzo di sistemi di web-assistance per la coltivazione del frumento
Ottenimento di nuove varietà, in particolare di frumento duro e tenero inserite in progetti di filiera con le industrie di trasformazione
Progetto “DIVERSify”, H2020 (partecipazione indiretta tramite Università Politecnica delle Marche)
Sementiero, filiere prima e seconda trasformazione cereali
Strutture agricole organizzate (consorzi, cooperative, rivenditori, stoccatori, molini, pastifici, aziende agricole)
SEDE OPERATIVA:
05021 Acquasparta (TR), Strada Spoletina 5 – Sede Servizio Ricerca & Sviluppo: 62010 Urbisaglia (MC) – via Maestà 73
ALTRE SEDI OPERATIVE:
PERSONALE DI CONTATTO:
Dott.ssa Oriana Porfiri
INDIRIZZI:
Acquasparta (TR), Strada Spoletina 5
EMAIL:
cgs.mc@cgssementi.it
WEB:
www.cgssementi.it
TELEFONO:
335.6845359