Aggregatore Risorse

cs_llu

llu

Living Lab Umbria: presentazione dell’avviso pubblico

08 nov 2019

Living LAB Umbria è la comunità regionale di innovazione aperta dove si individuano le soluzioni innovative per il soddisfacimento dei fabbisogni.

Favorire la crescita e lo sviluppo di piccole e medie imprese e società tra professionisti specializzate nell’offerta di soluzioni innovative ai fabbisogni di rilevanza sociale nelle città di Perugia e di Terni.  È questo l’obiettivo del bando “Sostegno all’individuazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta Living LAB” recentemente pubblicato da Sviluppumbria.

La dotazione finanziaria è di 1.000.000 di Euro (60% per Perugia e 40% per Terni). Il Bando rimarrà aperto fino al 23 dicembre 2019.

Possono presentare la domanda le Micro / Piccole e Medie Imprese (MPMI) e le società tra professionisti con sede operativa nel territorio della Regione Umbria, in forma singola o associata. È ammessa la partecipazione in forma associata di raggruppamenti /aggregazioni di imprese costituiti o costituendi da non più di 3 imprese, aventi tutte sede operativa nel territorio della Regione Umbria.

I progetti dovranno essere realizzati entro un massimo di 12 mesi e dovranno caratterizzarsi, fra l’altro, per l’innovatività dei sistemi e dei servizi, per le soluzioni e gli strumenti proposti, per le ricadute positive sul territorio e sui cittadini-utenti, nonché per le potenzialità in termini di replicabilità e diffusione a larga scala.

Tutti i progetti ammessi al finanziamento riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 45% della spesa ritenuta ammissibile. La percentuale del contributo potrà aumentare fino al 60% in caso di coinvolgimento di Università/Enti/Centri di ricerca. L’ammontare complessivo delle spese ammissibili non può essere inferiore a € 30.000 né superiore a € 150.000.

Il Direttore Generale Mauro Agostini ha sottolineato come “il Bando conclude la fase iniziale di un percorso dinamico, sperimentale ed esplorativo iniziato nella seconda metà del 2018 tra i banchi universitari a diretto contatto con gli studenti dei vari Dipartimenti, e proseguito all’interno del contest digitale della Festa della Rete, tra le fila delle associazioni civiche e nelle aule delle Scuole Secondarie perugine.” Sulla piattaforma Living LAB Umbria (previa registrazione) è tutt’oggi aperta la raccolta dei fabbisogni. Ciascuno può contribuire al dibattito inviando idee e proposte. L’invito ad essere parte attiva della comunità è stato rilanciato dal Direttore Generale Mauro Agostini.  In programmazione per il 2020 l’uscita di nuovi bandi.

Gli uffici di Sviluppumbria sono a disposizione per ogni ulteriore informazione e approfondimento. Info e modulistica sono reperibili nel sito sviluppumbria.it nella sezione Avvisi Pubblici .

Per ulteriori informazioni: www.livinglab-umbria.it oppure scrivere a: team@livinglab-umbria.it