I finanziamenti ERC Synergy Grants sono destinati a fornire risorse a un minimo di due fino a un massimo di quattro Principal Investigators e i loro team per riunire competenze complementari, conoscenza, e risorse in nuovi modi per far fronte ad ambiziosi problemi di ricerca.
Lo scopo è quello di promuovere sostanziali passi avanti nella conoscenza e di incoraggiare nuovi e non convenzionali approcci alla ricerca.
I candidati a ricoprire il ruolo di Ricercatori Principali dovranno dimostrare le sinergie, le complementarietà e il valore aggiunto che potrebbero portare a scoperte che non sarebbero raggiungibili se i ricercatori lavorassero individualmente.
I finanziamenti ERC Synergy Grants potranno arrivare fino a un massimo di EUR 10.000.000 per un periodo di 6 mesi. Il tetto massimo viene ridotto pro-rata temporis per progetti di durata più corta. Questo criterio non si applica a progetti in corso.
Inoltre, un massimo di EUR 4.000.000 in totale può essere richiesto nella proposta per coprire:
- Costi eleggibili “di start-up” per i Ricercatori Principali che si spostino da qualsiasi parte del mondo verso l’UE o un Paese associato con H2020 come conseguenza della vincita del finanziamento ERC Synergy Grant;
- e/o L’acquisto di principali attrezzature;
- e/o Accesso a grandi centri.
I fondi addizionali sono destinati a coprire dei maggiori costi una tantum e pertanto non saranno soggetti alla riduzione pro-rata temporis per progetti di durata più corta.
Tutti i fondi richiesti verranno valutati durante la fase di valutazione.
Beneficiari: I gruppi che si candidano per ottenere i finanziamenti ERC Synergy Grant devono essere formati da un minimo di due fino a un massimo di 4 Ricercatori Principali (Principal Investigators) e, se necessario, dai loro team. Uno dei Principal Investigators deve essere nominato come Ricercatore Principale Corrispondente (Corresponding Principal Investigator).
Il bando è aperto a ricercatori di qualsiasi nazioalità che intendano condurre la loro attività di ricerca in ogni Stato Membro dell’Unione Europea o in un Paese Associato con Horizon 2020.
I Ricercatori Principali possono avere ogni età e nazionalità e risiedere in ogni paese del mondo al momento della candidatura. Comunque sia, i Principali Ricercatori che beneficeranno di questi finanziamenti dovranno spendere una percentuale del totale del loro tempo di lavoro in uno Stato Membro UE o Paese Associato con H2020 e una percentuale del loro tempo dovrà essere dedicata al progetto finanziato con i fondi europei.
Gli istituti ospitanti devono essere stabiliti come soggetti giuridici, costituiti conformemente al diritto nazionale, in uno Stato Membro dell’UE o Paese Associato con H2020. Potrà altresì trattarsi di una organizzazione internazionale di interesse europeo (come CERN, EMBL, ecc.), lo European Commission’s Joint Research Centre (JRC) o qualsiasi altro ente creato sotto la legge europea.
Settore: RICERCA, FORMAZIONE, GIOVENTÙ
Scadenza: 14 Novembre 2017
Contatti: ERC 2018 Synergy Grant Applicants Mailbox: ERC-2018-SYG-APPLICANTS@ec.europa.eu
ERC-2018-SyG
Link