Fluidi Supercritici:
Sviluppo di processi in fluidi supercritici con particolare attenzione a processi di trattamento in Acqua Supercritica, Ossidazione (SCWO) e Gassificazione (SCWG), Processi in Fiamma Idrotermica (SCWO-HF), Estrazione in Fluidi Supercritici e Subcritici, come CO2, Acqua, ed altri Solventi, produzione di Nanomateriali in Fluidi Supercritici, mediante processi avanzati quali RESS (Rapid Expansion of Supercritical Solutions), PGSS (Particles from Gas Saturated Solutions), GAS (Gas Antisolvent crystallisation), SAS (Supercritical Anti Solvent). Sviluppo di Prototipi e Piloti per processi in Fluidi Supercritici, misurazioni di parametri di processo in Fase Supercritica.
Gas Idrati
Competenze avanzate e specializzate sulla caratterizzazione dell’effetto di tensioattivi nella promozione ed inibizione della formazione di Gas Idrati, misurazioni di CMC e Kraft Point di tensioattivi Ionici in condizioni di Alta Pressione, Bassa Temperatura e Atmosfera di Vari Gas, in particolare in condizioni di formazione di Gas Idrato (come da WO2007122647). Caratterizzazione Calorimetria di Gas Idrati, sviluppo di modelli previsionali di formazione di Gas Idrato in condotta, e pozzo, Caratterizzazione Modellazione QSAR dell’effetto di Inibitori e Promotori di formazione di Gas Idrati, Processi Avanzati di Formazione di Gas Idrati Binari e Gas Idrati di Idrogeno (come da EP07010346), tecnologie avanzate basate sull’applicazione di Gas Idarti per la Purificazione di Miscele di Gas (come da WO2010018609).
Oil & Gas
Caratterizzazione e Modellazione dell’effetto dei tensioattivi in Enhanced Gas Recovery, e in Flow Assurance con particolare attenzione all’effetto del tensioattivo sulla capacità di formare schiume, e nella misurazione di parametri reologici di un tensioattivo in condizioni reali di pozzo quali Temperatura, Pressione, Salinità, Rapporto Acqua/Gas/Idrocarburi, Sistemi ad hoc di misurazioni di proprietà chimiche in condizioni di Pressioni, Temperature, Atmosfere di Gas al fine di simulare condizioni reali si pozzo o condotta.
Waste Management
Applicazioni di processi avanzati basati su Chimica Verde e Clean Technologies per il trattamento, riciclaggio, rigenerazione e recupero energetico di rifiuti o materiali di scarto. Raffinazioni e Purificazioni in Fluidi Supercritici, Estrazioni Decontaminazioni e Rigenerazioni in Fluidi Sub e Supercritici.
Energie Alternative e Rinnovabili:
Con particolare attenzione e processi avanzati per recupero energetico da Biomasse, Mini Solare Termodinamico, Minieolico, nonché Sostenibilità Economica, Energetica e Ambientale di Energie Rinnovabili o Alternative.
a High Pressure Process Group, Dept. Chemical Engineering and Environmental Technology, University of Valladolid, C/Doctor Mergelina s/n, 47011 Valladolid, Spain
b RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL 232 (2013) 1–9
a RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
b ENEA Centro Ricerche Casaccia, Roma – ITALY
8th INTERNATIONAL CONFERENCE ON GAS HYDRATES (ICGH8-2014), BEIJING, CHINA, 28 JULY – 1 AUGUST, 2014
a RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
b ENI – E&P Division, Sandonato Milanese (Milano) ITALY
8th INTERNATIONAL CONFERENCE ON GAS HYDRATES (ICGH8-2014), BEIJING, CHINA, 28 JULY – 1 AUGUST, 2014
a RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
REPORT 181 – 2013 – RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO www.enea.it
a RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
REPORT 264 – 2013 – RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO www.enea.it
a Università Gabriele D’Annunzio Chieti – Pescara
b RDPower s.r.l. – Scientific and Technology Consulting – Terni – Italy
REPORT 133 – 2014 – RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO www.enea.it
Ricerca e Sviluppo Industriale
RDPower offre servizi di Ricerca e Sviluppo Industriale per conto terzi, destinati a tutte le imprese, soprattutto PMI, che desiderino fare innovazione senza dover sostenere i costi di un centro Ricerca e Sviluppo interno. RDPower offre servizi di Ricerca Industriale, Sviluppo di Processo o Prodotto, Trasferimento Tecnologico particolarmente focalizzati nei settori delle Energie Rinnovabili, Chimica Verde, Chimica Supramolecolare, Clean Technologies, Recupero e Rigenerazione di Materiali, Recupero Energetico di Rifiuti, Sistemi Avanzati di Misurazione, Nanostrutture, Nanomateriali e Nanotecnologie.
Consulenze Scientifica e Tecnologica
RDPower offre consulenza specializzata nei settori delle Energie Rinnovabili, Processi di Rigenerazione e Riciclaggio di Materiali, Materiali Nuovi e Innovativi, Nanotecnologie, Processi in Pressione, Chimica e Chimica Verde, Proprietà Intellettuale, Analisi di Brevetti, Analisi Tecniche di Mercato, Analisi Energetiche di Processi Prodotti.
Prototipazione
Brevetto Europeo su processo e impianto per la produzione di bitume da Pneumatico Fuori Uso “A PROCESS FOR RUBBER MODIFICATION FOR PREPARING A MODIFIED BITUMINOUS PRODUCT, PRODUCT AND PLANT EP2909262 (A1)”
SETTORI INDUSTRIALI & COMMERCIALI DI RIFERIMENTO:
Tra i propri clienti ci sono importanti realtà industriali locali e nazionali, vi sono inoltre importanti collaborazioni con realtà di ricerca pubbliche come L’Università degli Studi di Perugia, L’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e L’ENEA C.R. Casaccia.
SEDE OPERATIVA:
Strada delle Campore 11/13, 05100 Terni – ITALY
ALTRE SEDI OPERATIVE:
PERSONALE DI CONTATTO:
Simone Arca e Emilio D’Alessandro
INDIRIZZI:
EMAIL:
info@rdpower.it
WEB:
www.rdpower.it
TELEFONO:
3296155881 / 3393735956