COMPETENZE E KNOW-HOW
Lo SprayLAB si occupa della caratterizzazione sperimentale di sistemi di iniezione in ambito automotive, aerospaziale e biomedicale. La caratterizzazione è effettuata in termini di comportamento idraulico, con misurazione della storia di pressione e della portata istantanea nei punti cruciali dell’impianto con metodologie innovative. Sono inoltre caratterizzati gli spray utilizzando tecniche avanzate di analisi idraulica (spray momentum flux) e ottica, fra cui imaging ad alta velocità e anemometria laser doppler.
DOTAZIONI TECNOLOGICHE
Il laboratorio SprayLAB è dotato delle seguenti attrezzature sperimentali, alcune delle quali autocostruite:
- sistema Phase Doppler Anemometer 1D BS80 Dantec Dynamics per la caratterizzazionedi spray in termini si sizing e velocità delle gocce.
- Telecamere CCD a basso tempo di esposizione PCO Sensicam e Dantec-JAY
- Telecamere ad alta velocità (fino a 120000 frame/s) Vision Research Miro 310 LC e V7.10.
- Laser pulsato Nd-Yag Solo-PIV (50 mJ) e Litron Nd-Yag (140 mJ).
- Sensori di forza e pressione prriezoresistivi e piezo elettrici Kistler, da 10 a 3000 bar.
- Sistemi di acquisizione dati National Instrumentsl PCI, PCIe e cRIO.
- Misuratori di portata istantanea di fluidi (Injection Analyzer) autocostruiti,
- Camere di prova pressurizzate per l’analisi di spray.
- Vibrometro laser ad alta dinamica (Polytec OFV-534).
RISULTATI DELLA RICERCA
I risultati della ricerca sono costituiti da informazioni riguardanti il comportamento di spray e la funzionalità idraulica di valvole e sistemi di iniezione operanti a pressione fino a 2400 bar. I prodotti della ricerca sono, quando non coperti da segreto industriale, riportati in pubblicazioni scientifiche a Congressi e riviste internazionali, generalmente del settore Automotive (20 negli ultimi 5 anni).
SERVIZI E PRODOTTI OFFERTI
Il Laboratorio SprauyLAB del Dipartimento di Ingegneria è in grado di offrire i seguenti servizi:
- Caratterizzazione per immagini (forma ed evoluzione in funzione del tempo) di spray di liquidi in pressione. Sono normalmente caratterizzati aerosol, spray di combustibili per motori Diesel e benzina, spray di olio lubrificante.
- Caratterizzazione granulometrica e velocimetrica mediante Phase Doppler Anemometer di spray.
- Rilievo delle caratteristiche di portata –media ed istantanea – di ugelli ad alta pressione.
- Rilievo del moto di equipaggi mobili di elettrovalvole e otturatori di iniettori.
ALTRE INFORMAZIONI
Si riporta un elenco delle principali attività di ricerca svolte negli ultimi 5 anni:
- 2012 – Gruppo Loccioni : “Accordo quadro: sviluppo di metodologie di analisi spray”.
- 2012 – Brovedani Group: “ Caratterizzazione di un sistema di iniezione per farmaci denominato “Nebulizzatore”.
- 2012 – Continental Automotive Italy: “Analysis of GDI Spray Evolution in Sub-Atmospheric Test Vessel Pressure Conditions”.
- 2012 – General Motors Powertrain Europe: “SCV vs PCV valve assessment on Denso HP5 pump”.
- 2012 – General Motors Powertrain Europe: “SDE rate shaping assessment with diesel biodiesel and HVO fuel”.
- 2012 – Marelli Marelli Powertrain: “Analisi sperimentale del comportamento idraulico di un sistema di iniezione GDI completo – c.d. Wet System”.
- 2012 – Powertech: “Software di Controllo e gestione di strumenti EMI e EVI”.
- 2013 – Continental Automotive Italy: “High speed video of GDI sprays”.
- 2013 – Gruppo Loccioni “Accordo quadro: Sviluppo di diagnostica per sistemi SCR”
- 2013 – Magneti Marelli Powertrain: “Hydraulic Analysis of Diesel and GDI Injectors”.
- 2013 – Magneti marelli Powertrain: “Analisi sperimentale del flusso di quantità di moto da iniettori”.
- 2014 – General Motors Powertrain Europe: “Hydraulic assessment of Bosch CRI2.20 for Digital Rate Shaping strategies”.
- 2014 – General Motors Powertrain Europe: “ Evaluation of Current Profile Parameters on Injection Rate”.
- 2014 – General Motors Powertrain Europe: “DAP403 – Urea Injector, Mixer and SCR Characterization”.
- 2014: – Gruppo Loccioni “Accordo quadro: Sviluppo di diagnostica per sistemi SCR”.
- 2014 – Magneti Marelli Powertrain: “Hydraulic, High Speed Imaging and Momentum Analysis of Diesel and GDI Injectors 40000
- 2014 – Piaggio: “Analisi delle dispersione di iniettori PFI mediante misura del Momentum Flux, della conformazione globale e della quantità iniettata”
- 2014 – Piaggio: “Imaging e Analysis Phase Doppler Anemometer di Spray da Iniettori PFI con Differenti Pressioni d’Iniezione”
- 2015 – GE AVIO AERO: Test di caratterizzazione di miscele bifasiche aria/olio generate da un Air/Oil Nozzle
- 2015 – Continental USA: Shot to Shot Flow Measurement and Schlieren Imaging of Hot AUS-32 Spray
- 2015: Gruppo Loccioni consulenza per test in temperatura su scr doser Continental
- 2015 Hollycon: caratterizzazione inalotore per farmaci.
- 2015: General Motors Powertrain: Injector hydraulic assessment at different temperatures.
- 2015 General Motors Powertrain: Advanced NOx control systems conversion efficiency
- 2015 – Maserati Hydraulic, Imaging And Phase Doppler Anemometry Analysis Of Gdi Injectors
- 2016 : General Motors Powertrain – Common rail injectors pilot stage analysis;
- 2016 : General Motors Powertrain – Hydraulic efficiency during omologation test cycle: experimental analysis.
SETTORI INDUSTRIALI E COMMERCIALI DI RIFERIMENTO
- Automotive, Aeronautico,Farmaceutico
PRINCIPALI CLIENTI
Si riporta un elenco con i principali partner industriali di SprayLAB
- General Motors Powertrain Europe;
- Continental Automotive Systems
- Continental Italy
- Gruppo Loccioni
- Magneti Marelli Powertrain
- Piaggio
- Maserati
- FCA
MAGGIORI INFORMAZIONI
SEDE OPERATIVA:
c/o Dipartimento di Ingegneria
ALTRE SEDI OPERATIVE:
PERSONALE DI CONTATTO:
Prof. Lucio Postrioti
INDIRIZZI:
Via Duranti, 67 06125 Perugia
EMAIL:
lucio.postrioti@unipg.it
WEB:
www.spraylab.dii.unipg.it
TELEFONO:
075 5853733