ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ACCESSO DOCUMENTALE
I dettagli e le modalità per l’esercizio del diritto di accesso civico semplice (art. 5 D.Lgs. 33/2013) e generalizzato (art. 5 bis D.Lgs. 33/2013) sono contenuti nell’apposito regolamento pubblicato in questa sottosezione (denominato “Regolamento Accesso civico semplice e generalizzato”).
REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
Accesso civico semplice
Le richieste di accesso civico “semplice” concernenti dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria devono essere presentate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza.
Il titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, è il Legale rappresentante.
Recapiti
e-mail: accessocivico@sviluppumbria.it
(per la richiesta al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza)
e-mail: info@sviluppumbria.it
(per la richiesta al titolare potere sostitutivo: il Legale rappresentante)
Pec: sviluppumbria@legalmail.it
Fax: 075/5722454
Accesso civico generalizzato
Le richieste di accesso civico “generalizzato” concernenti dati e documenti relativi alle attività di pubblico interesse, ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione, invece, sono presentabili ai seguenti uffici:
RESPONSABILI DI FUNZIONE |
Recapiti |
RESPONSABILE FUNZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA |
accessocivico@sviluppumbria.it sviluppumbria@legalmail.it fax 075/5722454 |
RESPONSABILE FUNZIONE ATTIVITA’ OPERATIVE |
accessocivico@sviluppumbria.it sviluppumbria@legalmail.it fax 075/5722454
|
Il titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, è il Legale rappresentante.
La richiesta di riesame va inoltrata al seguente indirizzo mail: info@sviluppumbria.it
Riferimenti normativi: Decreto legislativo n. 33/2013.
Allegati:
Modulo per l’esercizio del diritto di accesso civico semplice
Modulo per l’esercizio del diritto di accesso generalizzato
Accesso documentale
La Legge n. 241/1990 ha previsto “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”. Tale accesso è riconosciuto a tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l’accesso.
Il diritto di accesso può essere esercitato in via informale, anche mediante richiesta verbale, ovvero in via formale.
La richiesta va inoltrata al Responsabile del Procedimento in relazione all'oggetto dei documenti per cui è richiesto l’accesso, individuato nella persona del Responsabile di Funzione ovvero del Rappresentante legale competente a formare l'atto conclusivo del procedimento o a detenerlo stabilmente (artt. 6 e 7 del Regolamento).
Per le modalità di esercizio di accesso vedi Regolamento (art. 6 e 7 accesso informale e formale e artt. 10 e segg.).
Recapiti:
Fax: 075/5722454
Pec: sviluppumbria@legalmail.it
REGOLAMENTO ACCESSO DOCUMENTALE
Modulo per l’esercizio del diritto di accesso
(aggiornamento 31.12.2024 - pubblicato 15.01.2025)