AVVISO PER LA SELEZIONE DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA MONOCRATICO DELLA SOCIETA' REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELL'UMBRIA - SVILUPPUMBRIA S.P.A. AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001
PREMESSO che
In ossequio alle prescrizioni del D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i., Sviluppumbria S.p.A. si è dotata di un Modello di Organizzazione e di Gestione (di seguito anche Modello 231), integrato con il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) in adempimento delle linee guida ANAC n. 1134 dello 08/11/2017, costituenti pertanto un unico DOCUMENTO come di seguito composto - Sezione I Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – D. Lgs. 231/2001 – Sezione II Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – Sezione III Codice Etico.
Sviluppumbria S.p.A. ha stabilito la costituzione di un Organismo di Vigilanza (di seguito anche OdV) in forma monocratica, al termine del mandato dell’attuale ODV.
Ai fini di quanto sopra Sviluppumbria S.p.A. con il presente AVVISO intende procedere alla ricerca e selezione delle manifestazioni di interesse all’incarico di ODV per un periodo di anni tre dalla data della determinazione di nomina, con possibilità di rinomina per ugual periodo.
L’incarico di OdV consiste nello svolgimento di funzioni di vigilanza e controllo in ordine al funzionamento, all’efficacia, all’adeguatezza e all’osservanza del Modello di Organizzazione e di Gestione della Società e del Codice Etico ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dalle disposizioni normative di riferimento, tenuto altresì conto di quanto previsto nel Modello 231 attualmente vigente. L’attività di Vigilanza e controllo dovrà essere effettuata con modalità in presenza nella sede della società.
L’incarico di OdV deve intendersi quale incarico professionale esterno e non potrà costituire in alcun modo un rapporto di lavoro dipendente. Il soggetto selezionato all’esito della presente procedura opererà in condizioni di autonomia, indipendenza e senza alcun legame di subordinazione con riferimento alla Società.
La manifestazione di interesse, redatta sul modello “Domanda di partecipazione alla selezione”, e i relativi allegati in essa richiamati sono da trasmettere esclusivamente, pena inammissibilità, all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): sviluppumbria@legalmail.it entro e non oltre le ore 12,00 del 20/10/2025, riportando nell’oggetto la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per la selezione dell’Organismo di vigilanza”. Trascorso il suddetto termine, non sarà riconosciuta valida alcuna altra istanza. La manifestazione di interesse dovrà essere accompagnata dalla Dichiarazione di cui al D.P.R. 445/2000 datata e sottoscritta (contenuta nella “Domanda di partecipazione alla selezione”).
Per i requisiti generali e professionali si rimanda a quanto previsto dall’avviso agli artt. 5 e 6.
A seguito del recepimento delle manifestazioni di interesse Sviluppumbria S.p.A. procederà a valutare i curriculum pervenuti e provvederà ad individuare il soggetto che riterrà più’ idoneo per l’assunzione dell’incarico oggetto di affidamento secondo il proprio insindacabile giudizio.
La presente procedura selettiva non costituisce procedura concorsuale/comparativa e, come tale, non è soggetta alle regole proprie dei pubblici concorsi e non contempla la formazione di una graduatoria finale dei partecipanti, trattandosi di semplice indagine conoscitiva.