AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO (RISTORI) IN FAVORE DELLE IMPRESE ESERCENTI L’ATTIVITA’ DI GESTIONE DI IMPIANTI NATATORI AL COPERTO; IMPRESE ESERCENTI ATTIVITA’ DI PARCHI TEMATICI, ACQUARI, PARCHI GEOLOGICI E GIARDINI ZOOLOGICI; SOGGETTI SIA OPERANTI NEL SETTORE DELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE E DEL DIRITTO DOVERE ALL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL D.LGS 76/2005
MISURE STRAORDINARIE ED URGENTI CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
************************
AGGIORNAMENTO DEL 11/05/2023
Con Determinazione dell'Amministratore Unico n. 356 del 09/05/2023 sono pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse/non ammesse, suddivise per tipologie, con indicazione del relativo contributo approvato. Di seguito gli elenchi ripartiti per singola tipologia:
- Allegato 1 - Imprese Tipologia A ->
- Allegato 2 - Imprese Tipologia B ->
- Allegato 3 - Imprese Tipologia C ->
**********************
Con Determinazione dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria numero 320 del 28/12/2022 è stato approvato l’Avviso di cui in oggetto.
Il presente avviso è pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Umbria del 3 gennaio 2023 e prevedere l’erogazione di contributi a fondo perduto (ristori) a favore delle imprese umbre ricomprese nelle seguenti categorie economiche:
Tipologia A: Imprese esercenti l’attività di gestione di impianti natatori al chiuso nel territorio regionale dell’Umbria (sede operativa) come risultante da visura camerale. (Cod. ATECO prevalente o primario nella sede operativa).
Tipologia B: Imprese esercenti nel territorio regionale dell’Umbria come attività economica prevalente una delle seguenti attività come risultante da visura camerale (Cod. ATECO prevalente o primario nella sede operativa), rientrante nei codici Ateco indicati in una delle seguenti tipologie:
• 93.21 parchi di divertimento e parchi tematici;
• 91.04 attività degli orti botanici dei giardini zoologici e delle riserve naturali.
Tipologia C: Soggetti sia operanti nel settore dell’istruzione e formazione professionale e del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs 76/2005, titolari del corrispondente accreditamento, che abbiano gestito attività formative in entrambi i settori formativi in ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021.
Per le Tipologie A, B, si prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari, che hanno subito nel suo complesso per nell’anno 2021 una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’anno 2019, come risultante dai rispettivi bilanci 2019 e 2021.
Per la Tipologia C si prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari titolari del corrispondente accreditamento che abbiano gestito attività formative in entrambi i settori formativi in ciascuno degli anni 2019,2020,2021 e che abbiano registrato perdite di fatturato/ricavi nell’ anno 2021 rispetto al 2019 relativamente alle medesime attività.
Per i destinatari del contributo localizzati nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016, gli anni da prendere a riferimento per il calo del fatturato sono quelli del 2021 rispetto al 2015.
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad Euro 683.548,95 ripartita, come di seguito indicato, per le Tipologie:
• Imprese esercenti le attività di cui alla Tipologia A del presente avviso: euro 300.000,00;
• Imprese esercenti le attività di cui alla Tipologia B del presente avviso: euro 333.548,95;
• Soggetti esercenti le attività di cui alla Tipologia C del presente avviso: euro 50.000,00.
La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00:00 del 10/01/2023 e fino alle ore 12:00:00 del 30/01/2023 l’invio dovrà essere fatto esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo sviluppumbria@legalmail.it
Mauro Marini
Email: m.marini@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681231
Fabio Chinea
Email: f.chinea@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681203
Sviluppumbria:
- sede di Perugia tel. 075/5681280 e 075/5681281
- sede di Terni tel. 0744/806070 e 0744/806071
Gli operatori sono disponibili dal: lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30; il venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
E.mail: ristori2023@sviluppumbria.it