Si chiamerà "Strada di Francesco" la Perugia-Ancona, ormai vicina al completamento previsto a inizio 2019, che unirà ancora di più l'Umbria e le Marche. L'annuncio ufficiale è arrivato il 2 maggio in occasione della tappa umbra del roadshow "Congiunzioni", che sta attraversando l'Italia per celebrare i 90 anni di Anas. Nel corso dell’evento del 2 maggio Anas ha presentato il piano di comunicazione e la campagna di valorizzazione turistico culturale delle località lungo la nuova arteria stradale con il contributo della Regione Umbria e Regione Marche e Famiglie Francescane.
Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, ha evidenziato che i nuovi collegamenti possibili tra le due coste e verso le grandi vie di comunicazione generano ottime opportunità per Umbria e Marche dal punto di vista economico-industriale, turistico e culturale. Proprio su questi temi Sviluppumbria ha fornito la sua collaborazione alla redazione del nuovo portale www.stradadifrancesco.it e fornirà supporto per far sì che l’infrastruttura diventi la porta d’accesso ai tesori storici, ai piccoli borghi, alle ricchezze naturalistiche ed enogastronomiche dell’Umbria, nonché ai percorsi spirituali sulle tracce dei luoghi che riguardano la vita di San Francesco, sui quali è già fortemente impegnata.
Link: www.stradadifrancesco.it