E' stato firmato, nella sala riunioni di Sviluppumbria, il protocollo d'intesa volto a promuovere la costruzione di una Strategia integrata per il Bacino del Chiascio "Green community del cuore dell'Umbria" che si pone tra i suoi primi obiettivi, quale elemento cardine della Strategia, la realizzazione di una pista ciclopedonale turistica.
A siglare l'intesa, nel corso di una conferenza stampa nella quale sono stati illustrati i contenuti e le finalità del protocollo, i Sindaci dei Comuni di Valfabbrica (Comune capofila), Perugia, Gubbio, Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Torgiano.
Secondo il Direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini il progetto di green comunity del Chiaschio e il progetto di ciclopedonale vanno nella direzione di un turismo esperienziale che ricerca non solo luoghi, ma incontri, esperienze ed emozioni. Sviluppumbria, continua il Direttore, come già avviene sull'Ippovia della Via di Francesco e altri itinerari è sempre lieta di offrire sostegno ai comuni lungo i cammini e itinerari ciclopedonali dell'Umbria.
Per l'Assessore Chianella, viaggiare lenti, vuol dire riscoprire i territori e le strade diventano pagine di un libro che permette di leggere il territorio. Gli itinerari come forma di turismo sostenibile consente al turista di scoprire i picccoli borghi, e nel contempo offre alle piccole comunità nuove ragioni e mezzi economici per restare sul territorio. Gli itinerari ciclopedonali possono essere un argine allo spopolamento die piccoli borghi.