Aggregatore Risorse

handshake-2998302_1280

Avviso pubblico: progetti di internazionalizzazione delle PMI mediante partecipazione a fiere internazionali dal 01/04/2025 al 31/03/2026

​​​​
PR - FESR 2021-2027

Priorità 1 – OS 1.3 - Azione 1.3.2

Azione 1.3.2 – Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI MEDIANTE LA PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2025

che si svolgono dal 01/04/2025 al 31/03/2026

Sviluppumbria S.p.a., in attuazione delle disposizioni contenute nell’Asse I OS 1.3 del PR FESR 2021-2027, Azione 1.3.2. “Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI”, ai sensi della DGR 231 del 19/03/2025, in qualità di Organismo Intermedio, con il presente Avviso intende favorire la partecipazione a fiere internazionali, delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale, che si presentano in forma singola o aggregata sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export.

In particolare, il presente Avviso consente la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto, ai sensi del Regolamento CE 2023/2831 del 13 dicembre 2023 della Commissione relativo all’applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato agli aiuti d’importanza minore “de minimis”, sostenendo i beneficiari che presentano un progetto di internazionalizzazione.

Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese, di seguito “MPMI”, così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, compresi i consorzi, le società consortili, le società cooperative, e i contratti di rete dotati di soggettività giuridica, di seguito contratti di “rete soggetto”, costituiti ai sensi dell’articolo 3, commi 4-ter e 4-quater, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5 e s.m.i. (convertito nella legge 9 aprile 2009, n. 33 e s.m.i.), esportatrici e non esportatrici che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di cui all'Art. 2 dell'Avviso.

I beneficiari, per poter usufruire dei contributi previsti dal presente Avviso, potranno partecipare alle seguenti tipologie di iniziative fieristiche:

  • fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e digitale in Italia;
  • fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e digitale in Europa e Extra-UE.

Il carattere internazionale dell'evento dovrà essere dimostrato dall’impresa richiedente in sede di Domanda allegando dichiarazione dell’ente organizzatore che la manifestazione ha carattere internazionale sulla base del numero dei visitatori esteri o, in caso di assenza di tale informazione, calcolando il numero degli espositori o visitatori esteri che dovrà essere pari ad almeno il 15% del totale rispettivamente dei visitatori o degli espositori. In mancanza alla dichiarazione dell’ente organizzatore potrà essere allegata documentazione derivante dal sito ufficiale della manifestazione.

Per le fiere internazionali (certificate e non) inserite nell’elenco del calendario approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome al seguente indirizzo https://www.regioni.it/home/calendario-manifestazioni-fieristiche-2662/  non è necessario fornire alcuna dichiarazione da parte dell’ente organizzatore.

Le spese per la partecipazione alle fiere sono ammissibili solo se il beneficiario partecipa direttamente come espositore, intestatario dell’affitto dell’area espositiva (non sono ammesse le spese per partecipazioni indirette tramite la rappresentanza di distributori, importatori, agenti o imprese del gruppo). Non sono inoltre ammesse le spese per la partecipazione alle fiere se fatturate da agenti, distributori o importatori del beneficiario o da imprese appartenenti al gruppo.

Sono ammesse le spese di adesione e partecipazione a fiere in forma collettiva, nei casi in cui l’organizzatore della collettiva abbia anticipato le spese e successivamente fatturato pro-quota ai singoli partecipanti.

Per le fiere tradizionali il vincolo obbligatorio è quello di acquisizione di uno spazio espositivo minimo di 8 mq per ciascuna azienda beneficiaria.

Le spese Ammissibili per la rendicontazione a costi reali delle fiere tradizionali sono:

               a) Affitto area espositiva;

               b) Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;

               c) Allestimento stand;

               d) Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;

               e) Iscrizione al catalogo della manifestazione;

               f) Hostess e interpreti impiegati allo stand;

               g) Brochure e materiali promozionali, anche in forma digitale (massimo il 20% della spesa totale ammissibile);

               h) costi di traporto dei prodotti da esporre in fiera.

               i) COSTI GENERALI per la definizione e gestione del progetto. Tale spesa è riconosciuta ai sensi dell’art. 54, comma1) lettera a) del Regolamento (UE) 1060/2021, al tasso forfettario del 7% della somma delle voci di spesa(a+b+c+d+e+f+g+h) indicate nell’Avviso. Pertanto in fase di rendicontazione delle spese, il beneficiario del contributo è esonerato, per questa voce di spesa, dal presentare la relativa documentazione contabile.

Per le fiere internazionali tradizionali la Spesa massima ammissibile è:

Il contributo riconosciuto per ciascuna fiera tradizionale ammessa è calcolato in misura % sulla spesa ammessa in funzione delle caratteristiche dell’impresa richiedente.

I beneficiari possono compilare la domanda di contributo a partire dalle ore 10.00 del 05/05/2025 fino alle ore 17.00 del 30/09/2025 salvo esaurimento delle risorse stanziate di cui all’art. 2 del presente Avviso.

Le domande di contributo a valere sul presente avviso (di seguito Domanda/Domande) possono essere presentate e trasmesse esclusivamente tramite sportello online https://bandi.sviluppumbria.it, accedendo alla pagina dedicata all’avviso e con le modalità indicate all’art. 9 dell’avviso pubblico.

Il presente avviso è pubblicato sul Supplemento ordinario al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria - Serie Avvisi e Concorsi – n. 16 del 15/04/2025

maggiori informazioni:

Mauro Marini
Email: m.marini@sviluppumbria.it
Telefono: 075 56811

Paolo Bordoni
Email: bandofiere2025@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681274