Come indirizzare le pubbliche amministrazione verso l’introduzione di strumenti innovativi e green nella gestione degli appalti. Questo il tema della Conferenza "Creating policy instruments for the support of public procurement of innovation" che si terrà il 5 febbraio 2020 al Parlamento Europeo (sala A5E3) a Bruxelles, nell'ambito dell' 11° programma dell'European Innovation Summit.
Ospitata sotto l'egida della Parlamentare Europea Sunčana Glavak e dei partner, dell'Agenzia Regionale per l'Energia Nord, della Città di Koprivnica, di Sviluppumbria (Agenzia di Sviluppo regionale dell’Umbria) e di Be.Funded, la conferenza riunirà i policy makers, i rappresentanti nazionali e regionali responsabili degli strumenti politici nazionali/regionali per il sostegno dei PPI, le reti/agenzie dell'UE nel campo degli appalti pubblici dell'innovazione, le autorità pubbliche, i rappresentanti dei paesi partner del progetto Prominent MED (Portogallo, Francia, Italia, Spagna e Croazia) con l'obiettivo di sostenere l'uso degli appalti pubblici dell'innovazione.
Questa conferenza si terrà nell'ambito del progetto Prominent MED (Public pROcureMent of INnovation boosting greEN growTh in MED area), cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale con l'obiettivo di stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative per l'efficienza energetica. L'obiettivo della conferenza è quello di aiutare i responsabili politici, le autorità pubbliche e gli altri stakeholder a riconoscere e utilizzare il potere degli appalti per l'innovazione. Più specificamente, attraverso la presentazione di diversi strumenti politici e progetti UE/nazionali/regionali che sostengono e promuovono gli appalti per l'innovazione, si esamineranno politiche e potenziali soluzioni per migliorare l'uso degli appalti pubblici per promuovere l'innovazione. Poiché questo evento si svolgerà durante la presidenza croata del Consiglio dell'UE, avremo anche l'opportunità di conoscere le priorità della presidenza croata relative a questo tema e all'innovazione in generale.
Per maggiori informazioni sul progetto visitare la pagina dedicata