
Sviluppumbria S.p.A. é una società a capitale interamente pubblico, a prevalente partecipazione regionale, che opera a favore della Regione Umbria e degli altri soci pubblici ai sensi della vigente normativa in materia di "in house providing".
La Regione e i soci pubblici partecipanti al capitale esercitano su Sviluppumbria S.p.A. un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi attraverso forme di controllo congiunto, le cui modalità sono definite da una convenzione di diritto pubblico stipulata tra tutti i soci.
La convenzione disciplina, altresì, le modalità di costituzione, il funzionamento e le competenze degli organi sociali, le modalità di indirizzo e sorveglianza, nonché la contribuzione dei soci alle attività della società stessa.
| Soci | ||
|---|---|---|
| 1 | Regione Umbria | 92,30% |
| 2 | Amministrazione Provinciale di Perugia | 0,99% |
| 3 | Camera di Commercio dell'Umbria | 0,36% |
| 4 | Amministrazione Provinciale di Terni | 2,23% |
| 5 | Comune di Umbertide | 0,29% |
| 6 | Comune di Città della Pieve | 0,13% |
| 7 | Comune di Castel Ritaldi | 0,06% |
| 8 | Comune di Montegabbione | 0,02% |
| 9 | Comune di Terni | 2,43% |
| 10 | Comune di Foligno | 1,17% |
| 11 | Comune di Narni | 0,02% |