ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Aiutiamo le imprese a crescere, innovare e internazionalizzarsi
Enterprise Europe Network – EEN è la più grande rete del mondo a supporto del business e dell’innovazione. La rete, istituita dalla Commissione Europea e finanziata con i fondi del Single Market Programme (SMP), annovera oltre 470 organizzazioni partner e una copertura geografica di oltre 69 paesi nel mondo. Enterprise Europe Network, ha l’obiettivo di accrescere la competitività delle piccole e medie imprese e sviluppare il loro potenziale innovativo per favorire la tripla transizione verso sostenibilità, digitalizzazione e resilienza e consentire la crescita delle imprese europee sui mercati internazionali. Sviluppumbria è membro della rete in qualità di partner e coordinatore del consorzio SME2EUplus attivo in Umbria, Marche e Toscana.
A CHI SI RIVOLGE
-Imprese, in particolare PMI
-Consorzi e associazioni di imprese
-Cluster
-Centri di Ricerca e università
-Organizzazioni pubbliche e private
I SERVIZI DELLA RETE
INFORMAZIONE E ASSISTENZA PER LA CRESCITA E SVILUPPO NEI MERCATI ESTERI
-Informazioni su legislazione UE, politiche europee, mercato unico e norme internazionali
-Orientamento su bandi e verifica preliminare delle idee progettuali Possibilità di finanziamento comunitarie, nazionali e regionali
-Strategia per i mercati esteri
-Supporto alle start up, spin off, nuova imprenditorialità
-Assistenza per facilitare l’accesso ai finanziamenti, verifica preliminare delle idee progettuali
-Contatti con investitori pubblico/privati italiani e internazionali
RICERCA/OFFERTA PARTNER per opportunità commerciali, tecnologiche e partecipazione a progetti europei
-Partnership Opportunity Database con migliaia di ricerche partner per cooperazione commerciale, produttiva, tecnologica e partecipazione a progetti europei
INCONTRI B2B tra imprese, università, centri di ricerca durante brokerage events e missioni all’estero
-Eventi di matchmaking: aziende, centri di ricerca, Università e Istituzioni possono incontrarsi direttamente (di persona o virtualmente) con i potenziali partner commerciali o tecnologici
-Missioni in incoming o outgoing internazionali : incontri mirati con forti possibilità di business
SERVIZI DI SUPPORTO all’innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, internazionalizzazione, trasferimento tecnologico, proprietà intellettuale, audit tecnologici
-Analisi della capacità di gestione e miglioramento nell’innovazione e nella digitalizzazione
-Sostegno alla sostenibilità e alla transizione ecologica
-Consulenza sulla gestione della proprietà intellettuale e industriale
-Supporto a trasferimento tecnologico, open innovation, intermediazione brevettuale e valorizzazione della ricerca
-Ricerca partner per la cooperazione tecnologica
LA VOCE DELLE IMPRESE IN EUROPA: FACILITARE IL DIALOGO TRA IMPRESE E ISTITUZIONI
-Promuove la partecipazione delle imprese alle consultazioni sulla regolamentazione e sulle direttive comunitarie
-Si fa portavoce delle iniziative della Commissione Europea per le aziende
-Collabora con le istituzioni e gli stakeholder locali per aiutare il territorio a cogliere le opportunità offerte dall’Unione Europea e misurare l’impatto delle politiche europee sulle imprese
I SERVIZI OFFERTI DA ENTERPRISE EUROPE NETWORK SONO GRATUITI
Sostenibilità, digitalizzazione, green, economia circolare saranno il prossimo futuro per le PMI. Entreprise Europe Network e Sviluppumbria sono sempre al fianco delle imprese.
Marina Cecilia Sereni, Project Manager SME2EU
☎️ 075 5681257
Rita Dedola
☎️ 0744 806042
Per ricevere il supporto Sviluppumbria:
IFIB 2023 - International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy - Firenze, 28-29 settembre 2023
L’evento, in presenza, si terrà a Firenze presso l’Innovation Center della Fondazione CR dove si svolgeranno due sessioni di incontri bilaterali (B2B) tra Start-up, Aziende, Università, Centri di Ricerca pubblici e privati nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia.
Evento organizzato da Confindustria Toscana (partner della rete EEN), Circular Bioeconomy Cluster SPRING, Innovhub-SSI, Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie.
Scegli Sviluppumbria come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
Partecipazione gratuita, iscrizioni al B2B entro il 29 settembre 2023 -> https://ifib-2023.b2match.io/
Virtual Brokerage Event @Innovation Village - 16-30 ottobre 2023
Innovation Village è una fiera-evento sul tema dell’innovazione giunta alla sua ottava edizione. Il focus dell'evento di quest’anno sono tecnologie, prodotti e soluzioni sostenibili e intelligenti per realizzare "Transizione doppia" (verde e digitale) o “transizione gemella” verso un’economia a zero emissioni di carbonio e zero rifiuti che non lascia indietro né persone né luoghi.
Evento organizzato da ENEA- EEN Consorzio Bridge Economies in collaborazione con Sviluppo Campania, la Regione Campania – Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Start up e promosso da Knowledge for Business.
Scegli Sviluppumbria come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
Partecipazione gratuita, iscrizioni al b2b entro il 15 ottobre 2023 https://innovation-village-2023.b2match.io/
Energy Business Meetings @OMC 2023 - Ravenna, 24/30 ottobre 2023
Evento b2b organizzato in occasione della fiera internazionale OMC 2023 - Med Energy Conference and Exhibition, appuntamento biennale di punta a livello internazionale per l’industria Oil & Gas, Offshore, tecnologie e servizi correlati, che comprende ora tutto il settore ENERGIA, dalle forme più tradizionali a quelle più sostenibili.
Evento organizzato da Promos Italia-Camera di Commercio di Ravenna(partner EEN), Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, ICE e Anima Confindustria Meccanica Varia.
Scegli Sviluppumbria come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
Partecipazione gratuita, iscrizioni al b2b entro il 24 ottobre 2023 https://omc2023.b2match.io/
Meet in Italy for Life Science - MIT4LS BE 2023 - 26-27 Ottobre 2023
Evento internazionale online di riferimento per gli operatori, dal mondo della ricerca a quello delle aziende, dalle istituzioni alla comunità finanziaria del settore scienze della vita in Italia. Il b2b virtuale MIT4LS BE 2023 ed è aperto a imprese, start-up, ricercatori, investitori, attori dell’indotto del settore e stakeholders del settore lifesciences, in particolare: dispositivi medici; Farmaceutico and Biotech; ICT for Health; Nutraceutico; Filiera correlata.
Evento organizzato dal Cluster Nazionale Scienze della Vita – ALISEI, in collaborazione con Confindustria Lombardia e la rete EEN.
Scegli Sviluppumbria come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
Partecipazione gratuita, iscrizioni al b2b entro il 19 ottobre 2023 https://brokerage2023.mit4ls.b2match.io/