Aggiornamento: Il giorno 20 luglio 2017 si sono svolte le operazioni di gara, come da procedure di legge. Si comunica che l'asta è andata deserta, e che sono in corso verifiche per la pubblicazione di nuove gare di evidenza pubblica per la vendita di immobili di proprietà della Regione Umbria.
SVILUPPUMBRIA S.p.A., in conformità ai poteri statutari nonché di quanto disposto dalla LR 1/2009, art.2, comma 4, lett. h), e tenuto conto della lettera della Direzione Regionale Risorse Finanziarie Strumentali, Affari Generale e Rapporti con i livelli di Governo, Servizio Demanio, Patrimonio, Prevenzione e Protezione e Sicurezza del 5 maggio 2017,
rende noto che:
il giorno 20 luglio 2017 alle ore 11,00, davanti al Notaio Marco Carbonari presso lo studio del medesimo, in via M. Angeloni 57 – 06124 Perugia, avrà luogo l’asta pubblica, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base d’asta di cui al presente bando, per l’alienazione di n. 2 lotti d’immobili di proprietà della Regione Umbria, di seguito in sintesi descritti.
Descrizione dei lotti
L’esatta individuazione e consistenza degli immobili oggetto della vendita, di seguito indicata sinteticamente, è quella che risulta dalle relazioni descrittive conservate agli atti e accessibili a chiunque sia interessato presso la sede di Sviluppumbria S.p.A., a PERUGIA, via Don Bosco, 11, nei giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, previo appuntamento telefonico.
La vendita è effettuata per singoli lotti mediante pubblica gara a offerte segrete, da confrontarsi con il prezzo indicato nell'avviso d'asta con le modalità di cui agli artt. 73, lett. C) e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, nonché degli artt. 32-33 e seguenti della Legge regionale 9 marzo 1979 n. 11 della Regione Umbria.
Gli immobili sono venduti a corpo, con tutte le accessioni e pertinenze, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le servitù attive e passive apparenti e non apparenti, e con tutti i diritti, azioni e ragioni, obblighi e oneri.
Lotto n. 1 BANDITELLA DI BANDITA – ASSISI (PG)
Il complesso, di proprietà della Regione Umbria, costituito da quattro fabbricati, è sito nella zona Nord-Est del comune di Assisi, in località Santa Maria di Lignano, all’interno dell’area naturale protetta del Parco del Monte Subasio a 750 metri di altitudine.
Il lotto è costituito da quattro immobili e da terreni di pertinenza della superficie totale di 10.330 mq (inclusa area di sedime dei fabbricati).
Due immobili si trovano in stato di rudere mentre gli altri due edifici, in origine fabbricati rurali, sono stati ristrutturati in miniappartamenti in base al progetto approvato con D.G.R. 1231 del 12/07/2006 per “LAVORI DI RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO IMMOBILE”.
Il fabbricato 1, a pianta rettangolare, si sviluppa su due livelli fuori terra con scala esterna di collegamento sul lato ovest che funge anche da portico/terrazza; l’immobile, è suddiviso in otto bilocali, ciascuno con ingresso indipendente, della superficie lorda di 385 mq esclusi portico e terrazzo della superficie totale di 85 mq.
Il fabbricato 2, a pianta rettangolare, si sviluppa su un unico livello della superficie di 93,2 mq con portico sul prospetto ovest della superficie di 19,6 mq; l’immobile è suddiviso in due bilocali ciascuno con ingresso indipendente.
Il fabbricato 3 è un fienile in pessime condizioni conservative, con struttura in pilastri di mattoni e tetto a doppia falda con struttura in legno e manto di copertura in tegole marsigliesi, la superficie è di 45,53 mq.
Il fabbricato 4 è un rudere quasi interamente avvolto dalla vegetazione; dai residui murari presenti si può evincere che il fabbricato fosse originariamente costituito da due livelli fuori terra, la superficie è di 338,80 mq.
La superficie totale dei terreni annessi, comprensiva dell’area di sedime dei fabbricati, è pari a 10.330 mq.
I fabbricati non presentano interesse culturale ai sensi dell’art.10 c.1 D.Lgs. 42/2004 (dichiarazioni di assenza di interesse del 15/05/2012 e del 12/06/2012).
A ogni effetto di legge è fatto pieno riferimento al certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Assisi ed alla documentazione rilasciata dal Mibact, agli atti della Società, a disposizione di tutti gli interessati per la consultazione, come tutta la documentazione relativa all'asta.
Lotto n. 2 CASA TORRE – NOCERA UMBRA (PG)
Il cespite è sito nella zona Ovest del comune di Nocera Umbra, in località Santa Maria di Lignano, all’interno dell’area naturale protetta del Parco del Monte Subasio a 700 metri di altitudine. Il bene si trova a circa 14 km da Assisi.
Il lotto si compone di una ex abitazione rurale e un annesso entrambi in stato di rudere e da terreni di pertinenza della superficie totale di 9.926 mq (inclusa area di sedime dei fabbricati); nella mappa catastale è riportato un terzo fabbricato attualmente inesistente.
Il fabbricato 1, della superficie totale di 350 mq, è composto da due corpi di fabbrica sfalsati ed articolati su due livelli fuori terra; la porzione nord-ovest è parzialmente crollata. Le porzioni di muratura residue sono in pietra a vista e la copertura, completamente crollata, era del tipo a doppia falda.
Del fabbricato 2, quasi totalmente crollato, risultano visibili solo parti di muratura tra la vegetazione; l’immobile, presumibilmente destinato ad annesso o ricovero animali, ha superficie totale, considerando un solo livello fuori terra, di 100 mq.
Il fabbricato n.3 (p.lla 107 C.T.) della superficie di 56 mq, era, originariamente, un annesso destinato a rimessa attrezzi come testimoniato dalla documentazione di archivio del 1996 in cui risultavano esistenti solo i pilastri e alcune travi della copertura; è attualmente inesistente e pertanto non è stato valutato.
La superficie totale dei terreni annessi, comprensiva dell’area di sedime dei fabbricati è pari a 9.926 mq.
I fabbricati non presentano interesse culturale ai sensi dell’art.10 comma 1 del D.Lgs. 42/2004 (dichiarazioni del 2 e 4 aprile 2013).
A ogni effetto di legge è fatto pieno riferimento al certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Nocera Umbra ed alla documentazione rilasciata dal Mibact, agli atti della Società, a disposizione di tutti gli interessati per la consultazione, come tutta la documentazione relativa all'asta.
L’Asta Pubblica avrà luogo il 20 luglio 2017 alle ore 11,00. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 19 luglio 2017 alle ore 13,00, secondo le modalità previste dall’Avviso.
SEDE DI PERUGIA - Telefono: 075 56811
Danilo Bettolini
Email: d.bettolini@sviluppumbria.it
Telefono: 075.5681239
SEDE DI FOLIGNO - Telefono: 0742 32681
Mauro Marini
Email: m.marini@sviluppumbria.it
Telefono: 075 5681231