AGGIORNAMENTO DEL 23/08/2023
La Regione Umbria, con con comunicazione NR_035972_2023 autorizza Sviluppumbria S.p.A. a procedere con la modifica dell’art. 3 del bando in oggetto.
Si procede a rettificare l’art. 3, comma 1, lett. B), punto a) dell’Avviso pubblico PR - FESR 2021-2027 - Priorità 1 - OS 1.3 - Azione 1.3.4 - Azione 1.3.4 - Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2023” pubblicato nel Supplemento ordinario al “Bollettino Ufficiale” – Serie Avvisi e Concorsi n.34 del 27 giugno 2023 e s.m.i., come di seguito indicato, fermo restando tutto il resto.
a pag. 4, art. 3, comma 1, lett. B), punto a):
Il testo dell’Avviso: | "a) che risultino regolarmente costituiti ed iscritti al REA (Repertorio economico amministrativo) da almeno 1 anno dalla presentazione della domanda;"
|
E’ sostituito con: | "a) che risultino regolarmente costituiti da almeno 1 anno ed iscritti al REA (Repertorio economico amministrativo) alla data di presentazione della domanda;"
|
*****************
AGGIORNAMENTO DEL 26/07/2023
La Regione Umbria, con pubblicazione sul BUR Serie Avvisi e Concorsi Numero 39 del 25/07/23, ha disposto la proroga dei termini per la compilazione e l’invio delle domande di ammissione alle agevolazioni sul presente bando entro le ore 12:00 del 15 settembre 2023.
***************************
L’intervento è finalizzato a sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria e con il fine di incentivare la creazione di nuove produzioni, in un’ottica cross-settoriale e multicanale, favorendo la collaborazione tra filiere e istituzioni culturali.
Possono presentare domanda di agevolazione a valere sull'Avviso: le imprese (MPMI) nonché i soggetti che agiscono in regime d'impresa, aventi sede legale e/o operativa in Umbria, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo e prevalentemente nelle discipline di: teatro, musica, danza e arti performative attività circensi, artisti di strada e teatro di figura così come identificate nei corrispondenti Codici Ateco allegati al bando.
Il contributo massimo concedibile è pari al 70% de spese ritenute ammissibili su un progetto dall'importo massimo pari ad € 98.000,00.
Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente € 1.600.000,00 con risorse PR – FESR 2021-2027.
Nello specifico, al Bando è applicato l’articolo 56 del REGOLAMENTO (UE) 2021/1060, il quale prevede che i costi diretti per il personale possano essere utilizzati per calcolare tutti gli altri costi ammissibili residui dell’operazione, in base a un tasso forfettario fino al 40 % dei costi diretti.
A tal fine, solo le spese di personale sono rendicontate in base ai costi reali, mentre tutte le altre categorie di costi sono forfettarie, sulla base del tasso del 40% dei costi del personale ammissibili.
Il progetto presentato potrà consistere in un programma di attività di spettacoli dal vivo (attività di produzione o attività di ospitalità di rappresentazioni) individuati tra i seguenti interventi:
- attività di produzione e ospitalità di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere cross-settoriale e multicanale,
- sviluppo di festival e rassegne di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere multidisciplinare,
- progetti di attività circensi, degli artisti di strada, spettacoli di burattini/marionette e teatro di figura.
Invio delle domande di ammissione alle agevolazioni a partire dal 28/06/2023 e fino alle ore 12:00:00 del 04/08/2023 inviando per PEC a sviluppumbria@legalmail.it la Domanda di ammissione alle agevolazioni – Allegato A) firmata dal Legale rappresentate digitalmente o autografa con allegato il documento di identità. Insieme alla Domanda di ammissione dovranno essere obbligatoriamente inviati a pena di esclusione gli Allegati che sono indicati all’art.9, comma 2 dell’Avviso.
Tutte le informazioni nel testo del bando pubblicato nel Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - Serie Avvisi e Concorsi - n. 34 del 27 giugno 2023
Sviluppumbria
Orari: dal lunedì al giovedì ore 8.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30 il venerdì ore 8.30 – 13.30
Telefono: 075 56811
Alessandra Donati
Tel: 075 5681251
Email: a.donati@sviluppumbria.it
Alberta Niccolini
Tel: 075 5681263
Email: a.niccolini@sviluppumbria.it