Creare una grande comunità dell’innovazione e della conoscenza sul territorio regionale grazie all’approccio dei LivingLAB. È questa è la sfida raccolta da Regione Umbria e Sviluppumbria con l’obiettivo di mettere al centro la comunità di utenti per cercare soluzioni innovative ai bisogni sociali.
I Living LAB intendono favorire la creazione di ambienti di innovazione aperta, in situazioni di vita reale, nei quali il coinvolgimento attivo degli utenti finali insieme ad imprese, Università, Centri di Ricerca e P.A., permetta di realizzare percorsi di co-creazione di nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali.
All’interno di Aree tematiche, individuate dalla Regione Umbria, Sviluppumbria ha attivato un piano di attività e di incontri per la partecipazione attiva e la raccolta dei fabbisogni e suggerimenti con la cittadinanza e gli stakeholder regionali. Al termine di questa prima fase il modello di Living LAB individuato per i comuni di Perugia e di Terni verrà attivato per promuovere, sviluppare e testare nuove soluzioni innovative in un contesto reale: dove Cittadini, Imprese e Pubblica Amministrazione ricercheranno e sperimenteranno insieme policy, prodotti, tecnologie e servizi innovativi con l’obiettivo di testarne l’efficacia e utilità per gli utenti finali e valutare gli effetti sulla qualità della vita.
Per approfondimenti visitare il sito dell'European network of Living labs (ENoLL)
INCONTRI ORGANIZZATI:
Gianfranco Parretta
Tel: 075 5681227
Per informazioni scrivere a:
email: livinglab@sviluppumbria.it
Contatti:
Giuseppina Baldassarri
Email: g.baldassarri@sviluppumbria.it
Tel: 075 5681205
Elisabetta Boncio
Email: e.boncio@sviluppumbria.it
Tel. 07448060138